formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Apr 2005 [19:27]

Zolder, libere 4: Robert Kubica avvicina il suo record

Robert Kubica ha piazzato un altro colpo da ko ai suoi rivali nel corso della quarta sessione di prove libere della World Series Renault. Ancora una volta, con pista asciutta, è stato l’unico a scendere sotto l’1’19” avvicinando il record della pista segnato ieri con 1’18”663. Kubica si è fermato a 1’18”915. A mezzo secondo, l’australiano della Carlin, Will Power poi Eric Salignon che ha portato la Cram a un ottimo terzo posto. Tredicesimo Stefano Proetto con la vettura della Interwetten, sedicesimo Matteo Meneghello della Eurointernational. Più indietro Giovanni Tedeschi della RC, Enrico Toccacelo della Victory e Ivan Bellarosa della Avelon. Sfortunato Christian Montanari (Draco), fermato da noie elettriche mentre Giorgio Mondini (Eurointernational) è finito in testacoda. Alla chicane veloce Colin Fleming (Jenzer) ha urtato le barriere. Problemi al cambio per Markus Winkelhock (Draco), noie tecniche per Milos Pavlovic (GD Racing). Grande attesa per le qualifiche di domani; Kubica è stato l’unico a confermarsi ad alto livello in queste sessioni di prove libere mentre tra gli altri piloti vi è stata una certa alternanza che lascia aperte mille possibilità. Determinanti le condizioni meteo; anche per domani è attesa la pioggia.
Nella foto, Robert Kubica.

Massimo Costa

I tempi del 4° turno libero, venerdì 29 aprile 2005

1 – Robert Kubica – Epsilon – 1’18”915
2 – Will Power – Carlin – 1’19”492
3 – Eric Salignon – Cram – 1’19”568
4 – Daniel La Rosa – Interwetten – 1’19”660
5 – Ryo Fukuda – Saulnier – 1’19”857
6 – Patrick Pilet – Jenzer – 1’19”894
7 – Tristan Gommendy – KTR – 1’20“111
8 – Simon Pagenaud – Saulnier – 1’20“232
9 – Felix Porteiro – Epsilon – 1’20“392
10 – Andreas Zuber – Carlin – 1’20“400
11 – Celso Miguez – Pons – 1’20”445
12 – Alx Danielsson – Dams – 1’20”733
13 – Stefano Proetto – Interwetten – 1’20“886
14 – Jaap Van Lagen – KTR – 1’21”033
15 – Pastor Maldonado – Dams – 1’21“079
16 – Matteo Meneghello – Eurointernational – 1’21“152
17 – Damien Pasini – Cram – 1’21”180
18 – Christian Montanari – Draco – 1’21 »224
19 – Adrian Valles – Pons – 1’21”282
20 – Giovanni Tedeschi – RC Motorsport – 1’21 »464
21 – Enrico Toccacelo – Victory – 1’21”581
22 – Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’21”823
23 – Karun Chandhok – RC Motorsport – 1’22”128
24 – Frederik Vervisch – GD Racing – 1’22”774
25 – Ivan Bellarosa – Avelon – 1’22“839
26 – Tomas Kostka – Victory – 1’25”426
27 – Colin Fleming – Jenzer – 1’25”537
28 – Milos Pavlovic – GD Racing – 1’28“385
29 – Markus Winkelhock – Draco – 1’54”696