Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
24 Apr 2003 [17:18]

Zolder, prove libere: Leinders re a casa sua

Bas Leinders ha subito fatto capire che a Zolder, pista di casa, i suoi rivali dovranno fare i conti con lui. Nelle prime prove libere della World Series 3.0, svolte eccezionalmente il giovedì per permettere a piloti e team di conoscere il tracciato belga, Leinders è stato il più rapido. I tempi cronometrati si riferiscono alla sessione pomeridiana in quanto nella mattinata il servizio cronometraggio non era attivo. Dietro al pilota della Racing Engineering, si profila minaccioso il duo della Gabord, Montagny e Kovalainen. Bene Burgueno della Vergani Formula che ha ottenuto la quinta prestazione. Bernoldi, che è passato dalla RC Motorsort alla GD Racing, ha partecipato brevemente alla sessione del pomeriggio per un virus intestinale. Villaamil è invece stato protagonista di un grosso incidente che gli ha impedito di essere in pista per gran parte della giornata. Lo spagnolo ha dunque bissato il botto che aveva subìto nello scorso appuntamento di Jarama quando addirittura aveva capotato. Come già verificatosi a Jarama, Marc Gené essendo impegnato nei test con la Williams F.1 ha dovuto dare forfait alle prime prove libere. La sua monoposto è stata «scaldata» da Antonio Garcia. Il quale a sua volta domani sarà a Magny-Cours per prendere parte all'europeo Turismo in quanto pilota ufficiale Bmw.

I tempi della sessione libera di giovedì 24 aprile

1 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'21"540
2 - Franck Montagny - Gabord - 1'21"609
3 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'22"248
4 - Ander Vilarino - Graff - 1'22"338
5 - Angel Burgueno - Vergani - 1'22"452
6 - Stephan Sarrazin - Racing Engineering - 1'22"473
7 - Norbert Siedler - Zele Motorsport - 1'22"690
8 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'22"716
9 - Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'22"717
10 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'22"798
11 - Carlos Pereira - RC Motorsport - 1'23"297
12 - Santiago Porteiro - Campos - 1'23"486
13 - Bruno Besson - Saulnier - 1'23"526
14 - Tuka Rocha - Zele Motorsport - 1'23"750
15 - Paul Edwards - KTR - 1'23"819
16 - Didier Andre - Saulnier - 1'24"048
17 - Ricardo Gonzalez - Vergani - 1'24"468
18 - Antonio Garcia - Campos - 1'24"665
19 - Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'24"931
20 - Felix Porteiro - KTR - 1'24"954
21 - Polo Villaamil - RC Motorsport - senza tempo