GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Zolder, qualifica 1<br />Wittmann poleman davanti a Rast
18 Mag 2019 [11:29]

Zolder, qualifica 1
Wittmann poleman davanti a Rast

Jacopo Rubino

Il vincitore di gara 1 a Hockenheim in pole-position, al suo fianco il vincitore di gara 2: c'è aria di sfida fra Marco Wittmann e René Rast per la corsa di oggi pomeriggio a Zolder, dove il DTM torna in questo weekend a distanza di ben 17 anni. Nella qualifica per la prima manche, il portacolori della BMW ha ottenuto il miglior tempo in 1'21"307, battendo di appena 42 millesimi il rivale di casa Audi e guadagnando 3 punti extra per consolidare la leadership in classifica generale.

Sotto un cielo nuvoloso, Wittmann si è portato in vetta a poco meno di 13 minuti dal termine superando proprio il campione 2017, senza che il suo riferimento cronometrico venisse battuto durante il resto della sessione. "Penso che la qualifica sarà importantissima, i sorpassi potrebbero essere complicati", aveva raccontato in modo profetico Witmann alla vigilia, parlando del tortuoso tracciato belga dove non corre dal 2007.

Le M4 sembrano avere ancora qualcosa un piccolo margine sul giro secco, essendo tutte presenti in top 10: a dividersi la seconda fila sono Bruno Spengler e il rookie Sheldon van der Linde, mentre Timo Glock, Philipp Eng (il più veloce ieri nelle prove libere) e Joel Eriksson sono rispettivamente sesto, settimo e nono.

Ha chiuso quinto Robin Frijns con l'Audi del team Abt: l'olandese può davvero essere considerato il pilota di casa, abitando a Lanaken che si trova a una ventina di minuti dall'autodromo. Frijns si è peraltro misurato più volte a Zolder nelle competizioni GT, un vantaggio che potrebbe tornargli utile. Ottavo posto per Nico Muller, decimo per Jamie Green, con 13 macchine nello spazio di 1". Fra queste c'è anche l'Aston Martin di Jake Dennis, più rapido rispetto ai compagni di marca Daniel Juncadella, Paul Di Resta e Ferdinand Habsburg. Qualche problema alla frizione ha complicato la vita a Mike Rockenfeller, solo sedicesimo.

Sabato 19 maggio 2019, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'21"307
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'21"349
3 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'21"614
4 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'21"744
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'21"911
6 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'21"940
7 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'21"995
8 - Nico Müller (Audi) - Abt - 1'22"079
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'22"082
10 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'22"143
11 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'22"154
12 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'22"188
13 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'22"215
14 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'22"519
15 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'22"675
16 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'22"684
17 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'22"694
18 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'23"240