GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Dovizioso star di Misano,<br />debutta con l'Audi WRT
8 Mag 2019 [11:51]

Dovizioso star di Misano,
debutta con l'Audi WRT

Massimo Costa

Terzo nel mondiale MotoGP con la Ducati, a 3 punti appena dal leader Marc Marquez, Andrea Dovizioso non ha resistito alla tentazione e parteciperà alla gara DTM che si svolgerà a Misano il weekend del 9 giugno. Il pilota forlivese non ha mai nascosto la propria passione per le quattro ruote, tanto da dichiarare che il suo futuro dopo le moto potrebbe essere nell'automobilismo, e di tanto in tanto si è cimentato in qualche test privato con vetture GT e formule prendendo anche parte ad alcune corse nazionali e internazionali, come la tappa finale del Super Trofeo Lamborghini nel 2016 a Valencia. Ma non ha mai partecipato a un evento di alto livello quale è il DTM.

L'occasione si è presentata con l'Audi, stessa famiglia della Ducati, gestita dal team WRT dove rimpiazzerà Pietro Fittipaldi, impegnato in quel weekend a Montreal come terzo pilota Haas F1. Dovizioso ha in programma un test a Misano di due giorni con la RS5, poi si tufferà nel weekend del DTM. La categoria, che ha nell'ex pilota di F1 Gerhard Berger, prosegue nel suo intento di invitare grandi personaggi. Lo scorso anno, proprio a Misano, corse Alex Zanardi con la BMW. In Austria è stata la volta del pluri campione del mondo rally Sebastien Ogier con la Mercedes, mentre a Hockenheim era stato richiamato Mattias Ekstrom, che nel DTM ha trascorso praticamente tutta la carriera.

A Misano ci corre anche la MotoGP e Dovizioso vi ha vinto lo scorso anno con la sua Ducati giungendo poi secondo nel campionato del mondo, proprio come nel 2017. Andrea ha 33 anni e nella sua carriera ha vinto 13 gare nella MotoGP. Per il DTM non sarà il primo "centauro" a cimentarsi con le proprie vetture. Tra il 1989 e il 1992, grande protagonista fu Johnny Cecotto, che aveva già corso anche in F1 e in precedenza in moto era stato campione iridato della classe 350 nel 1975, campione mondiale della 750 nel 1978 e vincitore di tre gare nella 500 tra il 1976 e il 1978.