indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Zolder, qualifica 2<br />Finalmente BMW con Glock
11 Ott 2020 [12:17]

Zolder, qualifica 2
Finalmente BMW con Glock

Jacopo Rubino

Timo Glock si è preso la pole-position sfuggita ieri: il tedesco ex F1 partirà davanti a tutti in gara 2 del DTM a Zolder, e per la BMW sarà addirittura prima fila completa con il secondo tempo di Sheldon van der Linde, ad appena 23 millesimi dal compagno di marca che ha girato in 1'28"960. Per la casa di Monaco è la prima pole stagionale, a dimostrazione di quanto fin qui sia stata superiore la rivale Audi. Ma sul circuito belga sembra esserci maggiore equilibrio.

Nella qualifica della domenica il migliore della pattuglia di Ingolstadt è così "solo" terzo, il campione in carica René Rast che in Q1 aveva beffato Glock e ha poi vinto gara 1. L'alfiere del team Rosberg guadagna così un altro punticino in classifica generale sul leader Nico Muller e Robin Frijns, che saranno appaiati in quarta fila: settimo lo svizzero, ottavo l'olandese.

Davanti a loro, molto bene Ferdinand Habsburg con la RS5 della scuderia clienti WRT, poi le altre Audi di Jamie Green e Mike Rockenfeller. A completare la top 10 sono invece due M4, quelle di Jonathan Aberdein e Marco Wittmann. Qualche progresso rispetto al sabato per Robert Kubica (13°), passo indietro invece di Harrison Newey (14°), che ieri aveva vissuto la sua giornata di maggior forma nel 2020.

Anche questa mattina alcuni rilievi cronometrici sono stati cancellati dai commissari per il superamento dei track limits: nel mirino curva 6 e curva 9, con Frijns, Kubica e Loic Duval fra i nomi finiti sotto la lente di ingrandimento durante la sessione.

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'28"960
2 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'28"983
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'29"130
4 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'29"269
5 - Jamie Green (Audi) - WRT - 1'29"336
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'29"473
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'29"494
8 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'29"564
9 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'29"761
10 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'29"765
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'29"787
12 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'29"902
13 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'30"037
14 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'30"095
15 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'30"228
16 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'30"418