Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
30 Apr 2005 [18:14]

Zolder, qualifica 2: Power toglie la seconda pole a Toccacelo

La seconda qualifica della World Series Renault 3.5 è stata divisa in due gruppi: prima i piloti con i numeri dispari, poi quelli con i numeri pari. Di conseguenza, lo schieramento di partenza sarà per ordine di classifica dei due gruppi. Una scelta logica che doveva essere adottata anche nel primo turno viste le premesse di possibile caos emerse nel corso delle quattro sessioni di prove libere. Ma come sempre accade nelle corse, si aspetta l’incidente (che ha coinvolto Danielsson, Fleming e Proetto) per modificare lo stato delle cose. In questa maniera, la pista è risultata libera e non si sono create condizioni di pericolo. Enrico Toccacelo ha segnato il tempo di 1’18”501 tra coloro con i numeri dispari risultando primo al termine dei 12 minuti di qualifica. Prima fila assicurata e pole in forse. Purtroppo il romano della Victory non ha potuto gioire della doppia pole perché nel turno successivo, quello dei numeri pari, Will Power della Carlin ha siglato il tempo di 1’18”313. Peccato anche per Christian Montanari autore di una escursione fuori pista alla prima curva e per Milos Pavlovic, anche lui protagonista di un errore. Delusione alla Eurointernational dove non si riesce a trovare il bandolo della matassa. Alla qualifica non hanno partecipato Alx Danielsson, Colin Fleming, Stefano Proetto e Daniel La Rosa. Per quanto riguarda Danielsson, è confermata la frattura di un piede mentre anche Proetto è stato trasportato all’ospedale per accertamenti.
Nella foto, Will Power.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Will Power – Carlin – 1’18”313
Enrico Toccacelo – Victory – 1’18”501
2. fila
Jaap Van Lagen – KTR – 1’18”561
Adrian Valles – Pons – 1’18“739
3. fila
Robert Kubica – Epsilon – 1’18”787
Tristan Gommendy – KTR – 1’19”015
4. fila
Markus Winkelhock – Draco – 1’19”007
Christian Montanari – Draco – 1’19”061
5. fila
Simon Pagenaud – Saulnier – 1’19”195
Felix Porteiro – Epsilon – 1’19”077
6. fila
Tomas Kostka – Victory – 1’19”233
Andreas Zuber – Carlin – 1’19”130
7. fila
Celso Miguez – Pons – 1’19”537
Patrick Pilet – Jenzer – 1’19”219
8. fila
Milos Pavlovic – GD Racing – 1’19”600
Ryo Fukuda – Saulnier – 1’19”330
9. fila
Damien Pasini – Cram – 1’20”184
Eric Salignon – Cram – 1’19”407
10. fila
Matteo Meneghello – Eurointernational – 1’20”420
Karun Chandhok – RC Motorsport – 1’19”766
11. fila
Giovanni Tedeschi – RC Motorsport – 1’20”796
Pastor Maldonado – Dams – 1’20”276
12. fila
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’22”014
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’20”933
13. fila
Frederik Vervish – GD Racing – 1’22”338