formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Giu 2011 [17:56]

Zolder, qualifica 2: pole di Blomqvist

Pole position per Tom Blomqvist nella seconda sessione di qualifica disputata sul circuito di Zolder in Belgio. Il portacolori del team Performance con il tempo di 1’24”644 ha battuto la concorrenza del leader di campionato Richie Stanaway, vincitore della prima manche nella giornata di ieri. I due, che partiranno appaiati, compongono una prima fila di esordienti a dimostrazione del grande livello di competitività raggiunto a metà stagione. In seconda fila si schiereranno Markus Pommer e Marco Sorensen, spinti da motori Mercedes, con l’alfiere di Brandl che dovrà anche cercare di recuperare in gara parte dei punti che lo separano dalla prima posizione di Stanaway in classifica. Positivo riscontro per un altro esordiente, Hannes Van Asseldonk, proveniente da un anno in Formula BMW e Formula Abarth, che ha ottenuto la quinta piazzola. Come ieri sono stati annullati i migliori tempi a dei piloti che non hanno rispettato i limiti del circuito. Solo tre, rispetto alla dozzina di ieri e si tratta di Luca Innaccone, Alon Day e Nikoaly Martsenko.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'24"644
Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'24"849
2. fila
Markus Pommer (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'25"150
Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'25"349
3. fila
Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'25"403
Renè Binder (Dallara-Mercedes) – Zeller – 1’25”440.
4. fila
Jeron Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'25"454
Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 1'25"491
5. fila
Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 1'25"590
Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 1'26"340
6. fila
Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'26"406
Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 1'27"125.
7. fila
Tom Dillmann (Arrtech-Mercedes) – Artline – 1’27”292
Filip Salaquarda (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'27"767
8. fila
Antti Rammo (Dallara-Opel) – Artline – 1’28”797
Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1'31"640
9. fila
Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 1'32"474