formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
23 Apr 2011 [15:58]

Zolder, qualifica: Huff conquista la pole

Robert Huff è l'uomo delle pole nel WTCC. Nella seconda prova del campionato che è tornato in Europa dopo la prima tappa in Brasile, il pilota inglese ha segnato nuovamente il primo tempo con la Chevrolet Cruze 1.6 turbo. Prima fila tutta Chevy grazie anche al secondo tempo di Alain Menu. Lo svizzero ha tolto la gioia del secondo tempo a Gabriele Tarquini proprio sotto la bandiera a scacchi. Il pilota italiano, con la Seat Leon diesel ha fatto un mezzo miracolo nel portarsi così avanti nella classifica e per 125 millesimi non partirà dalla prima fila.

Quarta prestazione per Yvan Muller, con la terza Chevrolet, che per una sbavatura nel suo giro finale non ha potuto contendere la pole a Huff. Poco altro da segnalare se non un leggero contatto in variante tra Fredy Barth e Franz Engstler, un testacoda di Kristian Poulsen. Nel Q1, Michel Nykjaer ha aperto una ruota, l'anteriore destra, nel corso del suo primo giro mentre Javier Villa per noie al motore non si è praticamente mosso dai box.

Nella foto, Robert Huff

I tempi della qualifica

1 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - Chevrolet - 1'38"458 - Q2
2 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - Chevrolet - 1'38"598 - Q2
3 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'38"723 - Q2
4 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - Chevrolet - 1'38"738 - Q2
5 - Tiago Monteiro (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'38"907 - Q2
6 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 1'39"398 - Q2
7 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 1'39"450 - Q2.
8 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 1'39"962 - Q2
9 - Fredy Barth (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'40"015 - Q2
10 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1'40"438 - Q2
11 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - Ravaglia - 1'39"680 - Q1
12 - Pepe Oriola (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'39"780 - Q1
13 - Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 1'39"807 - Q1
14 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1'39"931 - Q1.
15 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'40"110 - Q1
16 - Marchy Lee (BMW 320 TC) - De Team KK - 1'40"406 - Q1
17 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1'41"712 - Q1
18 - Urs Sonderegger (BMW 320 TC) - Wiechers - 1'43"537 - Q1
19 - Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1'44"820 - Q1
20 - Michel Nykjaer (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - no time - Q1
21 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - no time - Q1.