FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
16 Mag 2015 [10:12]

Zorzi ci ha lasciato

Massimo Costa

Renzo Zorzi, 68 anni, ci ha lasciato. Nato il 12 dicembre del 1946 a Ziano di Femme, nel Trentino, Zorzi ha disputato 7 Gran Premi di F.1 tra il 1975 e il 1977. Era balzato agli onori delle cronache nel 1975 vincendo il GP di Monte-Carlo di F.3 con una GRD-Lancia. Nello stesso anno aveva trovato il modo di debuttare in F.1 con la ancora non famosa Williams-Cosworth (prendendo il posto di Jo Vonlanthen) disputando la gara di Monza, ventiduesimo in qualifica e quattordicesimo all'arrivo. Nel 1976, Zorzi disputò un altro Gran Premio, il primo della stagione, a San Paolo e sempre con la Williams. Il risultato fu confortante: nono al traguardo. Ma non ci fu un seguito.

Le cose cambiarono nel 1977 quando Zorzi trovò la sponsorizzazione del discusso Ambrosio. L'accordo venne trovato con la Shadow e il pilota italiano disputò le prime cinque corse della stagione conquistando un sesto posto, e quindi un punto, nel GP del Brasile dopo essere partito dalla nona fila. Il GP successivo a Kyalami, Zorzi suo malgrado fu coinvolto nel drammatico incidente in cui perse la vita il suo compagno di squadra Tom Pryce e un commissario di pista. Per un problema al motore, Zorzi accostò nell'erba difronte ai box. Due addetti alla sicurezza intervennero attraversando la pista.

Il secondo venne travolto da Pryce, l'estintore del povero ragazzo colpì in pieno il casco del pilota inglese, che morì sul colpo. Zorzi assistette impotente alla scena. Disputò poi altri due Gran Premi, Long Beach e Jarama, sempre ritirandosi. La sua avventura in F.1 terminò in Spagna, da Monaco la sua Shadow venne affidata a Riccardo Patrese che in quell'occasione debuttò in F.1 avviando una lunghissima carriera.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar