formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
30 Apr 2020 [12:27]

eRACE 4 CARE, ecco Eurosport
e tanti piloti professionisti al via

Le voci di Eurosport Italia non potevano non contare sul supporto dell'emittente paneuropea per eRACE 4 CARE: l'evento di solidarietà nato per offrire un aiuto concreto alla lotta contro il coronavirus sarà infatti trasmesso da Eurosport Italia in live streaming sul proprio sito web e pagina ufficiale Facebook, ampliando così ancora di più la visibilità di questo progetto per raccogliere fondi importanti in questo periodo difficile dal punto di vista sanitario per il Comitato Tortona per l'Ospedale Civile Santi Antonio e Margherita.

eRACE 4 CARE sarà raccontato dai commentatori che gli appassionati di motorsport e i telespettatori dell'emittente del gruppo Discovery ben conoscono, grazie alle telecronache della 24 Ore di Le Mans, come Nicola Villani (tra gli ideatori e promotori dell'evento), Marco Petrini, Daniele Galbiati, Paolo Allievi e Fabio Magnani; quest'ultimo, oltre che al microfono, vestirà anche i panni del pilota virtuale in una sorta di equipaggio "vip", affiancando uno dei migliori piloti italiani in attività, Marco Bonanomi, che proprio a Le Mans conquistò uno storico terzo posto nel 2012 al volante dell'Audi R18 Ultra.

L'appuntamento è quindi per sabato 2 e domenica 3 maggio, con la diretta a partire dalle ore 18, dove piloti e simdrivers si sfideranno in quattro appassionanti gare dalla durata di 60 minuti l'una sui circuiti di Spa-Francorchamps, Monza, Nürburgring e Barcellona con l'utilizzo di Assetto Corsa Competizione (il software ufficiale del GT World Challenge, campionato per vetture GT3 trasmesso anch'esso da Eurosport) in condizioni meteo variabili… una sfida da non perdere!

Numerosi i piloti che hanno aderito, provenienti da svariate serie agonistiche nazionali e internazionali, tra i quali l'ex pilota di Formula 1 Vitantonio Liuzzi, il Campione Europeo Rally 2018 (FIA ERC) Alexey Lukyanuk, il due volte campione TCR Series Stefano Comini, Luca Ghiotto, Edoardo Liberati, il Campione Italiano GT 2019 Alessio Rovera, Matteo Cressoni, Roberto Lacorte, Francesco Castellacci, il due volte campione Ferrari Challenge Europe Daniele Di Amato, Gianmarco Quaresmini, Simone Iaquinta, Alberto Di Folco, Nicolas Costa, Enrico Fulgenzi, David Fumanelli, Diego Bertonelli, David Perel, Luca Lorenzini, Glauco Solieri, Stefano Monaco, Tommaso Mosca, Louis Prette, "Kikko" Galbiati, e Tim Kohmann ma anche tanti simdrivers, provenienti da ogni parte del globo.
gdlracingTatuus