formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Apr 2020 [12:27]

eRACE 4 CARE, ecco Eurosport
e tanti piloti professionisti al via

Le voci di Eurosport Italia non potevano non contare sul supporto dell'emittente paneuropea per eRACE 4 CARE: l'evento di solidarietà nato per offrire un aiuto concreto alla lotta contro il coronavirus sarà infatti trasmesso da Eurosport Italia in live streaming sul proprio sito web e pagina ufficiale Facebook, ampliando così ancora di più la visibilità di questo progetto per raccogliere fondi importanti in questo periodo difficile dal punto di vista sanitario per il Comitato Tortona per l'Ospedale Civile Santi Antonio e Margherita.

eRACE 4 CARE sarà raccontato dai commentatori che gli appassionati di motorsport e i telespettatori dell'emittente del gruppo Discovery ben conoscono, grazie alle telecronache della 24 Ore di Le Mans, come Nicola Villani (tra gli ideatori e promotori dell'evento), Marco Petrini, Daniele Galbiati, Paolo Allievi e Fabio Magnani; quest'ultimo, oltre che al microfono, vestirà anche i panni del pilota virtuale in una sorta di equipaggio "vip", affiancando uno dei migliori piloti italiani in attività, Marco Bonanomi, che proprio a Le Mans conquistò uno storico terzo posto nel 2012 al volante dell'Audi R18 Ultra.

L'appuntamento è quindi per sabato 2 e domenica 3 maggio, con la diretta a partire dalle ore 18, dove piloti e simdrivers si sfideranno in quattro appassionanti gare dalla durata di 60 minuti l'una sui circuiti di Spa-Francorchamps, Monza, Nürburgring e Barcellona con l'utilizzo di Assetto Corsa Competizione (il software ufficiale del GT World Challenge, campionato per vetture GT3 trasmesso anch'esso da Eurosport) in condizioni meteo variabili… una sfida da non perdere!

Numerosi i piloti che hanno aderito, provenienti da svariate serie agonistiche nazionali e internazionali, tra i quali l'ex pilota di Formula 1 Vitantonio Liuzzi, il Campione Europeo Rally 2018 (FIA ERC) Alexey Lukyanuk, il due volte campione TCR Series Stefano Comini, Luca Ghiotto, Edoardo Liberati, il Campione Italiano GT 2019 Alessio Rovera, Matteo Cressoni, Roberto Lacorte, Francesco Castellacci, il due volte campione Ferrari Challenge Europe Daniele Di Amato, Gianmarco Quaresmini, Simone Iaquinta, Alberto Di Folco, Nicolas Costa, Enrico Fulgenzi, David Fumanelli, Diego Bertonelli, David Perel, Luca Lorenzini, Glauco Solieri, Stefano Monaco, Tommaso Mosca, Louis Prette, "Kikko" Galbiati, e Tim Kohmann ma anche tanti simdrivers, provenienti da ogni parte del globo.
gdlracingTatuus