formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Set 2017 [13:04]

Aston Martin entra
con forza nel team Red Bull

Massimo Costa

Prove per il futuro. Dal 2018 la Red Bull e l'Aston Martin aumenteranno la collaborazione tanto che il team che parteciperà al Mondiale F.1 si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Fino ad ora la partnership tra le due parti iniziata diciotto mesi fa, aveva prodotto la Aston Martin Valkyrie, ma ora il marchio britannico diventa il principale sostenitore del team di Milton Keynes. Una unione che prenderà forma concreta anche attraverso il nuovo Advanced Performance Centre della Red Bull che ha creato e formato nuovi progetti per il futuro delle due aziende grazie al lavoro di un centinaio di giovani ingegneri per quello che Christian Horner definisce un vero campus.

Andy Palmer, presidente e CEO della Aston Martin oltre a ritenere che porre il nome del marchio a fianco di quello della Red Bull F.1 sia un logico passo di una partnership molto intensa, si è soffermato a parlare del futuro motoristico: "Le discussioni riguardanti il futuro delle power unit ci interessa, ma sono se si creeranno le giuste circostanze. Non vogliamo entrare in una guerra tra motoristi se i costi non verranno diminuiti, ma se la FIA creerà il giusto compromesso allora potremmo essere seriamente coinvolti nel progetto"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar