Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Set 2017 [13:04]

Aston Martin entra
con forza nel team Red Bull

Massimo Costa

Prove per il futuro. Dal 2018 la Red Bull e l'Aston Martin aumenteranno la collaborazione tanto che il team che parteciperà al Mondiale F.1 si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Fino ad ora la partnership tra le due parti iniziata diciotto mesi fa, aveva prodotto la Aston Martin Valkyrie, ma ora il marchio britannico diventa il principale sostenitore del team di Milton Keynes. Una unione che prenderà forma concreta anche attraverso il nuovo Advanced Performance Centre della Red Bull che ha creato e formato nuovi progetti per il futuro delle due aziende grazie al lavoro di un centinaio di giovani ingegneri per quello che Christian Horner definisce un vero campus.

Andy Palmer, presidente e CEO della Aston Martin oltre a ritenere che porre il nome del marchio a fianco di quello della Red Bull F.1 sia un logico passo di una partnership molto intensa, si è soffermato a parlare del futuro motoristico: "Le discussioni riguardanti il futuro delle power unit ci interessa, ma sono se si creeranno le giuste circostanze. Non vogliamo entrare in una guerra tra motoristi se i costi non verranno diminuiti, ma se la FIA creerà il giusto compromesso allora potremmo essere seriamente coinvolti nel progetto"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar