formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
4 Lug 2018 [11:41]

Rivoluzione nel team McLaren
Boullier rassegna le proprie dimissioni

Massimo Costa - Photo 4

L'insoddisfazione nei suoi confronti montava sempre più, mese dopo mese. A Woking lo reggevano a stento, lo ritenevano un incompetente assieme a una ristretta cerchia di manager e tecnici. Ebbene, alla fine Eric Boullier ha dato le dimissioni e non è più il Racing Director della McLaren, ruolo assunto nel 2014. Il team principal Zak Brown ha inoltre ristrutturato la squadra: Simon Roberts ricoprirà il ruolo di supervisore della produzione, della logistica, della engineering; Andrea Stella diviene il direttore del settore Performance, responsabile delle operazioni in pista; Gil De Ferran, ex pilota Indycar che da tempo si diceva in predicato di assumere una posizione predominante nella McLaren, prende il posto di Boullier.

Brown ha spiegato: "Le prestazioni della MCL33 non hanno incontrato le aspettative di tutti noi e dei nostri tifosi. Non è colpa delle centinaia di uomini e donne che lavorano duramente alla McLaren. Le cause sono sistemiche e strutturali, e richiedono importanti cambiamenti dall'interno. Con l'annuncio di oggi, iniziamo ad affrontare questi problemi e facciamo il primo passo verso una nuova strada. Vorrei cogliere l'occasione a nome di tutto il team per ringraziare Eric per il suo servizio e il suo contributo reso alla McLaren e gli auguro ogni bene per il suo futuro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar