formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
13 Ott 2018 [12:48]

Solo piccole modifiche
al regolamento 2019 di F1

Jacopo Rubino - Photo4

Confermato il calendario secondo la bozza delle scorse settimane, il Consiglio Mondiale della FIA ha deliberato per la Formula 1 cambiamenti di lieve entità al regolamento sportivo e tecnico della stagione 2019. La più curiosa, forse, riguarda la bandiera a scacchi: continuerà ad essere sventolata, ma la gara sarà ufficialmente conclusa quando comparirà il segnale attraverso un pannello luminoso (come accade con le bandiere gialle).

In questo modo si dovrebbero evitare situazioni come quella vista al Gran Premio del Canada dello scorso giugno, quando la modella Winnie Harlow, a causa di un problema di comunicazione, aveva mostrato la bandiera con un giro di anticipo sul previsto: in base alle normative, l'ordine di arrivo era stato omologato alla 68esima tornata e non alla 69esima.

In materia di safety-car, le regole sono state armonizzate per far sì che sì che in tutte le situazioni i sorpassi tornino a essere consentiti nello stesso punto, da quando la vettura di sicurezza rientra ai box. Alle squadre verrà invece richiesto di verificare direttamente la conformità delle proprie monoposto, prima di scendere in pista per la FP1 del venerdì.

A livello tecnico, ci saranno piccole modifiche per gli specchietti e l'altezza dell'ala posteriore al fine di garantire maggiore visibilità ai piloti. Sempre l'alettone sarà dotato inoltre di due luci laterali, già sperimentate dalla Mercedes nei test di maggio dopo il GP di Spagna (nella foto). Verrà anche ritoccata la forma dell'Halo per agevolare eventuali operazioni di estrazione dall'abitacolo, e le telecamere onboard saranno aggiornate in favore dello spettacolo in TV. Proprio l'introduzione dell'Halo quest'anno ha portato ad abbandonare l'inquadratura a lato del casco, quasi totalmente ostruita dall'anello di protezione.

In ottica 2020, invece, sarà esteso da 8 a 9 ore il coprifuoco imposto al personale dei team durante i weekend.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar