F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
13 Ott 2018 [12:48]

Solo piccole modifiche
al regolamento 2019 di F1

Jacopo Rubino - Photo4

Confermato il calendario secondo la bozza delle scorse settimane, il Consiglio Mondiale della FIA ha deliberato per la Formula 1 cambiamenti di lieve entità al regolamento sportivo e tecnico della stagione 2019. La più curiosa, forse, riguarda la bandiera a scacchi: continuerà ad essere sventolata, ma la gara sarà ufficialmente conclusa quando comparirà il segnale attraverso un pannello luminoso (come accade con le bandiere gialle).

In questo modo si dovrebbero evitare situazioni come quella vista al Gran Premio del Canada dello scorso giugno, quando la modella Winnie Harlow, a causa di un problema di comunicazione, aveva mostrato la bandiera con un giro di anticipo sul previsto: in base alle normative, l'ordine di arrivo era stato omologato alla 68esima tornata e non alla 69esima.

In materia di safety-car, le regole sono state armonizzate per far sì che sì che in tutte le situazioni i sorpassi tornino a essere consentiti nello stesso punto, da quando la vettura di sicurezza rientra ai box. Alle squadre verrà invece richiesto di verificare direttamente la conformità delle proprie monoposto, prima di scendere in pista per la FP1 del venerdì.

A livello tecnico, ci saranno piccole modifiche per gli specchietti e l'altezza dell'ala posteriore al fine di garantire maggiore visibilità ai piloti. Sempre l'alettone sarà dotato inoltre di due luci laterali, già sperimentate dalla Mercedes nei test di maggio dopo il GP di Spagna (nella foto). Verrà anche ritoccata la forma dell'Halo per agevolare eventuali operazioni di estrazione dall'abitacolo, e le telecamere onboard saranno aggiornate in favore dello spettacolo in TV. Proprio l'introduzione dell'Halo quest'anno ha portato ad abbandonare l'inquadratura a lato del casco, quasi totalmente ostruita dall'anello di protezione.

In ottica 2020, invece, sarà esteso da 8 a 9 ore il coprifuoco imposto al personale dei team durante i weekend.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar