formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
15 Gen 2020 [14:25]

Renault, il 12 febbraio a Parigi
la presentazione della stagione 2020

Jacopo Rubino - Foto XPB

La Renault è il quarto team ad annunciare la data di battesimo del suo Mondiale 2020 di Formula 1: sarà mercoledì 12 febbraio, in un evento organizzato presso l'Atelier Renault a Parigi, non lontano dagli Champs-Elysees. Ci sarà anche la RS20, la nuova monoposto? Non è scontato, perché la casa francese parla di "season opener", un semplice battesimo della stagione, in cui il grande cambiamento sarà innanzitutto rappresentato dall'arrivo di Esteban Ocon in sostituzione di Nico Hulkenberg.

Del resto già lo scorso anno la presentazione "fisica", avvenuta nella sede di Enstone, vedeva esposta la precedente RS18 con la livrea aggiornata, mentre la RS19 era stata svelata solo attraverso alcune immagini digitali diffuse in Rete, prima dello shakedown e dei test invernali sul circuito di Barcellona.

La presentazione parigina potrebbe essere comunque interessante, se ci fossero chiarimenti sulle intenzioni Renault di rimanere nel campionato: Clotilde Delbos, nominata ad interim amministratore delegato, aveva affermato che la permanenza in F1 era sotto esame, creando qualche preoccupazione. Dal ritorno come costruttore completo nel 2016, il marchio transalpino ha ottenuto poche soddisfazioni (mai un podio) e nell'ultima annata ha perso una posizione in classifica, battuta dalla McLaren a cui fornisce i motori.

Per il 2020 è quasi obbligatorio riprendere la crescita, ma le buone intenzioni non mancano: l'organigramma tecnico accoglierà Pat Fry, ex McLaren e Ferrari, e Dirk De Beer che è stato capo aerodinamico in Williams.

Al momento, quella Renault è la seconda presentazione fissata in calendario, all'indomani della Ferrari che toglierà i veli alla sua macchina martedì 11. Il 12 febbraio, stando alle indiscrezioni non ancora confermare ufficialmente, dovrebbe svolgersi anche il varo della Red Bull.

Le date ufficiali delle presentazioni F1 2020
11 febbraio - Ferrari
12 febbraio - Renault
13 febbraio - McLaren
14 febbraio - Alpha Tauri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar