World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
16 Ott 2020 [11:46]

Weekend F1 di soli 2 giorni?
Al Nurburgring un primo esempio

Jacopo Rubino - XPB Images

Weekend di Formula 1 da due soli giorni? Il tema è da tempo sul tavolo di Liberty Media, il primo esperimento ci sarà con il prossimo Gran Premio a Imola, ma causa meteo, di fatto, un'anticipazione l'abbiamo già avuta nell'ultima tappa al Nurburgring. Con la pioggia a cancellare l'attività in pista del venerdì, in Germania si è disputata una sola sessione di prove libere in preparazione a qualifiche e gara. Può diventare qualcosa di abituale per il futuro?

"Rende il fine settimana un po' più imprevedibile e interessante", ha commentato Max Verstappen. L'olandese deve aver cambiato idea, perché ad agosto era stato molto critico sapendo del format compresso scelto per Imola, in quanto pista quasi inedita considerata la lunga assenza dal calendario. Ma lo stesso valeva per il Nurburgring, dove la F1 non approdava dal 2013. Bisogna ricordare che il round italiano arriva in sequenza a quello di Portimao, richiedendo un grosso sforzo logistico alle squadre: coprire via camion 2500 chilometri. Il GP dell'Emilia Romagna è stato programmato su due giornate anche per agevolare la vita del personale viaggiante, già messo a dura prova da una stagione estremamente frenetica.

Ma tornando agli aspetti sportivi, Lewis Hamilton al termine di venerdì scorso ha sottolineato: "Con meno prove sarà una sfida impegnativa, non vedo l'ora". Valtteri Bottas, suo compagno in Mercedes, notava: "Dovremo essere molto efficienti nel nostro programma", riferendosi al lavoro da svolgere nella FP3 dell'indomani. Ancora più netto il giudizio di Charles Leclerc: "Mi piace, in realtà non abbiamo bisogno di tre turni di libere per prepararci alle qualifiche".

Scettico, al contrario, Sebastian Vettel. "Un weekend di due giorni incide meno sul lavoro dei piloti, che su quello degli ingegneri. Non hanno l'opportunità di comparare assetti diversi e come funzionano le gomme", ha sostenuto il ferrarista. "E perdiamo un pomeriggio, perché tra qualifiche e gara la macchina è in parco chiuso".

"Se i venerdì fossero cancellati, ci sarebbe meno intrattenimento da offrire da parte degli organizzatori. Non conosco i piani futuri, ma credo sia meglio eliminare il giovedì rispetto al venerdì", ha affermato il tedesco. È chiaro che i “classici” weekend da 3 giorni e quelli più agili da 2 abbiano entrambi pro e contro.
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar