Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Mag 2021 [17:05]

Giovinazzi, primo punto del 2021:
risultato meritato dopo la sfortuna

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci voleva. Antonio Giovinazzi ha chiuso in decima posizione al Gran Premio di Monaco, conquistato il primo punto stagionale con l'Alfa Romeo Racing: meritato, per un weekend promettente sin dall'inizio e per equilibrare, almeno un po', la sfortuna che gli aveva negato la top 10 nelle gare precedenti, come ad esempio i problemi al pit-stop avuti in Bahrain e in Spagna.

"Il ritmo è stato buono per tutto il fine settimana, già dalle prove libere. Su un altro circuito, dove sorpassare è possibile, avremmo potuto anche terminare ottavi", ha raccontato l'italiano. Decimo in qualifica, dopo essere entrato in Q3, Giovinazzi al via aveva perso una posizione su Esteban Ocon, ma già poche curve dopo, al Mirabeau, ha risuperato il francese dell'Alpine con una bellissima manovra all'esterno. "Ho visto uno spazio e mi sono inserito. Ho frenato più tardi e sono entrato più veloce", ha raccontato Antonio a Sky Sports F1, rivelando di aver studiato molti filmati onboard delle precedenti edizioni: un po' come nel 2020, quando si era dimostrato un vero specialista del primo giro.

Prolungando il primo stint, però, Lance Stroll sull'Aston Martin e lo stesso Ocon sono riusciti a passare davanti di strategia, senza che fosse possibile replicare in pista. "Dobbiamo comunque essere felici di questo risultato e per come ha lavorato la squadra", ha insistito Antonio. "Abbiamo fatto molti progressi e questo punto ci darà la carica, con tante gare ancora da affrontare".

"Ora penso al prossimo appuntamento a Baku, uno dei miei tracciati preferiti e in cui ho ottimi ricordi". Su tutti, l'incredibile weekend del 2016 in GP2, con l'impresa della doppia vittoria. Al ritorno in Azerbaijan, dopo il 12esimo posto del 2019 in F1, chissà che Giovinazzi non possa confermarsi in zona punti, alla faccia della cattiva sorte.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar