formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
14 Set 2022 [16:46]

Alpine, un test per i candidati 2023:
presenti anche Schumacher e De Vries?

Jacopo Rubino - XPB Images

Per trovare il sostituto di Fernando Alonso, l'Alpine fa anche le audizioni. Si può dire così, visto che la scuderia francese organizzerà dei test privati sul circuito di Budapest con più candidati: Jack Doohan, oggi punta del vivaio, Colton Herta, forse persino Nyck De Vries, fresco del super debutto in gara a Monza con la Williams, e Mick Schumacher in uscita dall'orbita Ferrari. A riportarlo è RacingNews365, spiegando che verrà "riciclata" una delle sessioni di prove destinate in origine all'allenamento di Oscar Piastri con la monoposto 2021, la A521. I collaudi si svolgeranno a fine mese, nei giorni precedenti il Gran Premio di Singapore.

Si sa che l'opzione preferita dalla Alpine per il 2023 è Pierre Gasly, che però è già sotto contratto per continuare in AlphaTauri. La Red Bull sarebbe disposta a liberarlo solo per sostituirlo con Herta. L'americano, attualmente in IndyCar, è però privo della Superlicenza di Formula 1, a meno che la FIA non conceda una deroga. A quanto pare, comunque, non verranno fatti strappi alle regole. Secondo Autosport, la presenza dell'americano al test in Ungheria è da interpretarsi come uno scambio di cortesie con la Red Bull, che potrà valutarne meglio il potenziale velocistico qualora Gasly ricevesse il nulla osta per il cambio di casacca.

L'Alpine, dato il quadro instabile, deve quindi tenersi pronta a scenari diversi. Sul taccuino del team principal Otmar Szafnauer sono già stati annotati parecchi nomi: "Vogliamo capire tutti quelli che sono disponibili, ne ho citati 14", è arrivato a dire il manager americano durante il weekend di Zandvoort. "Adesso dobbiamo scendere a tre o quattro e vedere chi è il più adatto". Nella lista ci sono probabilmente stati anche gli ex Daniel Ricciardo, al momento a piedi, e Nico Hulkenberg, che nei rumours è ormai un classico.

Alonso ha scelto di accettare l'offerta Aston Martin, mentre la giovane stella Piastri, guidato dal suo manager Mark Webber, ha firmato per la rivale McLaren, in una vicenda che è stata chiusa solo dal verdetto del Contract Recognition Board. Ma in base alle prestazioni in pista, Szafnauer ha ragione a sostenere che il sedile vacante in Alpine è "probabilmente il migliore fra quelli liberi in F1". Dall'altro lato, la squadra si assicurerà davvero il pilota più soddisfacente sul mercato? Di sicuro, l'esperienza è considerata un plus.

"Abbiamo bisogno di qualcuno capace di andare subito a punti", ha messo in chiaro l'amministratore delegato Laurent Rossi. "Questo ci porta verso un pilota più maturo, ma allo stesso tempo capace di crescere insieme a noi. Questo è il criterio che stiamo usando, ma il processo durerà un po' di tempo. Vogliamo prendere la decisione giusta, non c'è fretta". Dopo le scottature con Alonso e Piastri, non è il caso di bruciarsi di nuovo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar