World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
20 Set 2022 [17:04]

Il calendario 2023 è ufficiale
La FIA conferma 24 Gran Premi
Due GP in Italia, tre negli USA

Massimo Costa

La FIA ha ufficializzato il calendario F1 del 2023. Saranno 24 gli appuntamenti e rispetto a quanto avevamo riportato lo scorso 15 settembre vi è una sola variazione: l'inversione delle date di fine luglio tra Budapest e Spa, rispettivamente collocate al 23 e al 30 luglio. Confermato il ritorno della Cina, a Shanghai, il 16 aprile. Il Mondiale scatterà il 5 marzo a Sakhir, in Bahrain, e terminerà il 26 novembre a Yas Marina, Abu Dhabi. Due le gare in Italia: Imola il 21 maggio (che aprirà la fase europea) e Monza il 3 settembre (che la concluderà). Ben tre invece, i Gran Premi negli Stati Uniti con Miami il 7 maggio, Austin il 22 ottobre e la novità Las Vegas il 19 novembre, penultimo appuntamento del 2023.

Il calendario ufficiale 2023 

5 marzo - Sakhir (Bahrain)
19 marzo - Jeddah (Arabia Saudita)
2 aprile - Melbourne (Australia)
16 aprile - Shanghai (Cina)
30 aprile - Baku (Azerbaijan)
7 maggio - Miami (Stati Uniti)
21 maggio - Imola (Italia)
28 maggio - Montecarlo (Monaco)
4 giugno - Barcellona (Spagna)
18 giugno - Montreal (Canada)
2 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
9 luglio - Spielberg (Austria)
23 luglio - Budapest (Ungheria)
30 luglio - Spa (Belgio)
27 agosto - Zandvoort (Olanda)
3 settembre - Monza (Italia)
17 settembre - Marina Bay (Singapore)
24 settembre - Suzuka (Giappone)
8 ottobre - Losail (Qatar)
22 ottobre - Austin (Stati Uniti)
29 ottobre - Città del Messico (Messico)
5 novembre - San Paolo (Brasile)
19 novembre - Las Vegas (Stati Uniti)
26 novembre - Yas Marina (Abu Dhabi)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar