formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
22 Set 2022 [12:47]

Tsunoda ha ottenuto il rinnovo:
correrà anche nel 2023 in AlphaTauri

Jacopo Rubino

Yuki Tsunoda ha ottenuto la riconferma in AlphaTauri. Nel 2023 il pilota giapponese disputerà la sua terza campagna in Formula 1: l'annuncio di oggi gli permetterà quindi di disputare il Gran Premio di casa a Suzuka, in programma il 9 ottobre, con la sicurezza di proseguire la sua avventura nel Circus, dopo le varie "tirate d'orecchie" ricevute da Helmut Marko, consulente Red Bull, per il suo carattere fumantino. A favore della sua permanenza, oltre alla spinta Honda, ha giocato probabilmente anche la mancanza di alternative forti nel programma junior, visti i risultati in F2 di Liam Lawson, Jehan Daruvala, Dennis Hauger o del connazionale Ayumu Iwasa.

"Come abbiamo visto da quando si è unito a noi l'anno scorso, Yuki è un pilota di grande talento e in questa stagione è migliorato molto. Il ritmo mostrato di recente è una prova della sua curva di apprendimento ripida e dimostra di meritare un posto in F1. Mi aspetto ancora dei risultati importanti da lui in queste ultime sei gare del 2022", ha riconosciuto il team principal Franz Tost, ma la decisione sul rinnovo era nelle mani della proprietà Red Bull.

"Come ho sempre sostenuto, a un pilota servono almeno tre anni per familiarizzare con la Formula 1, quindi sono contento che gli sia stato dato il tempo necessario per mostrare il suo potenziale", ha aggiunto il manager austriaco. Nella maturazione del nipponico è stato fondamentale il trasferimento dalla Gran Bretagna a Faenza, per vivere da vicino la quotidianità della squadra. "Mi sento davvero parte del team", ha rimarcato Tsunoda, commentando cosa lo attende: "Naturalmente, questa stagione non è ancora finita e continuiamo a lottare nel gruppo centrale, sono pienamente concentrato sul concludere al meglio questa stagione e poi guarderemo alla prossima".



Al momento, Tsunoda occupa il sedicesimo posto in classifica con 11 punti, ottenuti chiudendo in top 10 a Sakhir, Imola e Barcellona. Da allora, è rimasto a secco, ma la AT03 non è una vettura competitiva quando la 2021.

Non è detto che Pierre Gasly rimanga ancora il suo compagno di box: il francese è il preferito dall'Alpine per sostituire Fernando Alonso, anche se l'ipotesi di liberarlo dall'attuale contratto con l'AlphaTauri si è un po' raffreddata. Tutto dipenderà dall'eventualità di trovare un rimpiazzo all'altezza, che non potrà essere Colton Herta, come desiderava la Red Bull. Per l'americano la FIA non concederà deroghe sulla Superlicenza mancante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar