Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Gen 2023 [12:49]

Hamilton, uomo Mercedes per sempre
E ancora due anni di contratto F1

Massimo Costa

Due anni di contratto per correre in F1 fino al raggiungimento dei 40 anni, ha compiuto i 38 lo scorso 7 gennaio, poi ambasciatore Mercedes per almeno 10 anni. Queste le notizie che circolano e che coinvolgono Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo non è stanco di vivere i ritmi richiesti dalla F1 e la difficile stagione 2022 ci ha mostrato che il pilota inglese è quanto mai motivato e che i vari impegni extra corse non gli hanno mai fatto perdere la giusta concentrazione. Hamilton vuole raggiungere l'obiettivo degli otto titoli mondiali e farà di tutto per riuscirci. Ma molto dipenderà dal rendimento della W14 , l'erede della pessima W13.

Toto Wolff ha dichiarato che probabilmente l'inizio del campionato 2023 non sarà facile per la Mercedes. La Red Bull fa sempre paura, sulla Ferrari vi è un punto interrogativo per quanto riguarda la consistenza, la competitività, della futura vettura oltre che per l'arrivo del nuovo "comandante" Frederic Vasseur. Hamilton in ogni caso ci proverà, su questo non vi sono dubbi. Il contratto per le stagioni 2023 e 2024 dovrebbe essere di 45 milioni di euro per ciascuno dei due anni mentre dopo il ritiro, per essere ambasciatore del costruttore tedesco nei successivi 10 anni, si parla di un accordo sui 25 milioni di euro a stagione. E chissà che anziché rappresentare semplicemente il marchio Mercedes, non assuma un ruolo operativo nella squadra. Cosa che Hamilton ha sempre detto di non disdegnare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar