Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
13 Feb 2010 [13:22]

Jerez, 7° turno - Incubo pioggia
Problemi per la Ferrari di Massa

Il sole sta evitando l'Andalusia per la disperazione dei team e dei piloti che hanno praticamente buttato al vento quattro giornate di test. Anche stamane la pista era completamente bagnata. Nonostante questa situazione si è cercato di fare il possibile per completare il maggior numero di giri e portare a termine i programmi stabiliti. Sul finire della sessione del mattino, la Ferrari di Felipe Massa, che aveva fatto anche un long-run, è rimasta fermo poco prima dell'ingresso della corsia box. È la prima volta che la F10 accusa una noia. Massa è quindi stato spinto verso il garage direttamente dai propri meccanici. Un problema aveva colpito anche Sebastian Vettel e la sua Red Bull-Renault nella metà della mattinata. Alla fine Rubens Barrichello con la Williams-Cosworth è risultato il più veloce in 1'22"319. Ancora una volta la Virgin è rimasta ferma ai box per la frustrazione degli uomini del team.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa spinto dai meccanici Ferrari (Photo 4)

Sabato 13 febbraio 2010, 7° turno

1 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"319
2 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'22"641
3 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'24"373
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'24"588
5 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'25"039
6 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'25"756
7 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'26"023
8 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'27"606
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'29"768
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar