GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
13 Dic 2010 [19:11]

La FIA inventa il coprifuoco per i meccanici

In occasione del Consiglio Mondiale della FIA, oltre all'inasprimento delle punizioni per i piloti scorretti (vedi notizia precedente), è stato deciso che i meccanici non potranno lavorare sulle vetture nel corso della notte. Ed è stato stilato un orario, una sorta di coprifuoco, per permettere agli uomini dei team di riposare almeno sei ore. Di conseguenza, nella notte tra il giovedì e il venerdì, giorno di inizio delle prove libere previste sempre per le ore 10, sarà vietato l'ingresso ai box dalla mezzanotte alle sei della mattina.

Il sabato, con l'inizio del terzo turno programmato alle 11, il coprifuoco scatterà dall'1 di venerdì notte fino alle 7 dell mattino. Questo per evitare che l'inevitabile stanchezza dei meccanici, costretti a lavorare di notte, porti a commettere errori che potrebbero avere gravi conseguenze. Solamente in casi eccezionali però, la FIA permetterà di infrangere gli orari prestabiliti. Ricordiamo che in occasione della prima prova del mondiale 2010, la Hispania lavorò nei box di Al Sakhir per due notti consecutive per finire di montare le due monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar