formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
2 Feb 2011 [17:52]

Valencia - 2° giorno
Ferrari leader, debutta, male, la Lotus

Meglio, molto meglio. La seconda giornata dei test collettivi di Valencia ha proposto una Ferrari F150 particolarmente competitiva con Fernando Alonso che ha realizzato il primo tempo assoluto in 1'13"307 compiendo anche ben 108 giri. Lo spagnolo ha effettuato il suo giro più veloce al termine del turno della mattina, dopo di che nessuno è stato più in grado di batterlo. Sebastian Vettel, con la Red Bull RB7-Renault, si è fermato a 1'13"614, secondo crono della giornata. Il campione del mondo nel pomeriggio ha lasciato la monoposto al compagno Mark Webber. In Ferrari invece, Felipe Massa salirà in macchina domani.

Dietro alle nuove Ferrari e Red Bull, la classifica propone le monoposto 2010/2011, della Force India e della McLaren, entrambe a motore Mercedes. L'ottimo rookie Paul Di Resta è risultato terzo con 1'13"844 effettuando il maggior numero di giri di tutti i piloti in pista: 111. L'inglese ha anche causato una bandiera rossa per testacoda. Quarto Lewis Hamilton, che ha preso il posto di Gary Paffett sulla MP4/25. Cresce bene la Lotus Renault R31 che dopo le difficoltà di ieri con Vitaly Petrov, oggi con Robert Kubica è riuscita a percorrere ben 104 giri cogliendo il quinto tempo. Sorprendente sesta la Hispania F110-Cosworth di Narain Karthikeyan che si è messa dietro la claudicante Mercedes MGP W02 di Nico Rosberg, anche oggi colpita da un problema tecnico.

Anche oggi la Virgin, passata dalle mani di Jerome D'Ambrosio a quelle più esperte di Timo Glock, è risultata piuttosto veloce risultando ottava e mettendosi alle spalle la nuova Williams di Rubens Barrichello. Il brasiliano nella mattinata si è dovuto fermare lungo la pista per un problema tecnico. Ha poi lasciato la FW33 al neo compagno Pastor Maldonado. Primi giri con la Sauber C30-Ferrari per Sergio Perez mentre in Toro Rosso Jaime Alguersuari e Sebastien Buemi si sono divisi la STR6. Lo svizzero ha incontrato una noia meccanica e si è fermato nel pomeriggio. Infine, primi giri per la Lotus T128-Renault, portata al debutto da Heikki Kovalainen. Non è stato un buon inizio. Dopo appena 15 giri, il finlandese è rientrato ai box per noie al servosterzo. Un problema non risolvibile a Valencia tant'è che il pezzo è stato spedito subito in Gran Bretagna, nella sede della Lotus, ed è atteso per domani mattina, riparato.

Massimo Costa

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

Mercoledì 2 febbraio 2011, 2° giorno

1 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'13"307 - 108 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"614 - 43
3 - Paul Di Resta (Force India VJM03-Mercedes) - 1'13"844 - 111
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'14"353 - 83
5 - Robert Kubica (Lotus Renault R31) - 1'14"412 - 104
6 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'14"472 - 80
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'14"645 - 69.
8 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'15"408 - 34
9 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'16"023 - 51
10 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'16"198 - 42
11 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'16"266 - 29
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'16"359 - 46
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'16"474 - 64
14 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'17"365 - 17.
15 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'20"649 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar