formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Feb 2011 [18:16]

Test a Barcellona - 3° giorno
Rosberg e Mercedes al comando

Massimo Costa

Il bastoncino del comando dei test collettivi di Barcellona è passato nelle mani della Mercedes e di Nico Rosberg. La giornata è iniziata con pista bagnata e questo non ha favorito chi ha girato solo al mattino, ovvero Narain Karthikeyan con la Hispania e Daniel Ricciardo con la Toro Rosso. Rosberg in una simulazione di qualifica si è impossessato del primo tempo assoluto dei tre giorni di test in 1'23"168 confermando il buon spunto di Michael Schumacher nelle prove di Jerez. Bel balzo in avanti di Vitaly Petrov che ha portato la Lotus Renault R31 al secondo posto mentre la McLaren finalmente vede le prime posizioni con Lewis Hamilton. La MP4/26 però non è stata immune da una serie di noie tecniche che hanno rovinato il programma della giornata lavorativa della McLaren.

Pastor Maldonado, che si è girato con pista bagnata causando una bandiera rossa, ha poi siglato il quarto tempo con la Williams FW33-Cosworth superando anche noie all'alternatore. Dopo due giornate brillanti, la Red Bull RB7 con Mark Webber nel finale di giornata si è fermata lungo la pista, ma ha comunque percorso ben 139 giri. L'australiano si è piazzato quinto. Ottimo sesto Jarno Trulli, ma il team inglese Lotus non è stato immune dalla solita perdita di liquido. Settimo crono per la Sauber C30-Ferrari di Sergio Perez, pure lui incappato in un errore con l'asfalto umido. La monoposto svizzera ha subìto qualche problema con l'ala posteriore.

Sotto tono la Force India VJM04-Mercedes con Adrian Sutil ottavo e la Toro Rosso STR6-Ferrari, che ha portato in macchina Ricciardo e poi Sebastien Buemi. Finalmente troviamo Felipe Massa, decimo. Con il bagnato si è esibito in due distinte uscite di pista, la prima ha causato l'esposizione della bandiera rossa perché finito nella ghiaia. Nel pomeriggio, solo long run e un incoraggiante numero di tornate percorse nel totale della giornata: 123. A seguire, la Virgin con Timo Glock poi la Hispania con Giorgio Mondini. Lo svizzero ha girato solo il pomeriggio e si è ben comportato considerando la lunga assenza dalla guida di una monoposto.

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Domenica 20 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'23"168 - 92 giri
2 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'23"463 - 93
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'23"858 - 93
4 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"815 - 60
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'24"995 - 139
6 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - 1'25"454 - 48
7 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'25"557 - 115.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"720 - 102
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'26"155 - 31
10 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'26"508 - 123
11 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'26"598 - 97
12 - Giorgio Mondini (Hispania F110-Cosworth) - 1'28"178 - 39
13 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'28"329 - 42
14 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'30"722 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar