formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Giu 2011 [18:02]

Montreal – Libere 1
Vettel sbatte, Rosberg ne approfitta

Vettel a muro, Rosberg in paradiso: la sintesi della prima essione di prove libere del GP del Canada sta tutta qua. Il tedesco della Red Bull, quando restavano ancora 33 minuti alla fine, ha mezzo distrutto la parte destra della sua “Kinky Kylie” sul Muro dei Campioni. La sessione è stata sospesa, e alla fine il miglior tempo è andato a Nico Rosberg con la Mercedes (data per favorita da più di un pilota), davanti a Fernando Alonso, Michael Schumacher e all’altro ferrarista Felipe Massa, seguiti dal duo della McLaren Lewis Hamilton e Jenson Button. Vitaly Petrov è sceso in pista solamente a 10 minuti dal termine della sessione.

Venerdì 10 giugno 2011, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’15”591 – 32
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) – 1’16”139/ - 27
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’16”549 - 30
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) – 1’16”658 - 26
5 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”676 – 20
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”842 - 19
7 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 1’16”990 - 28.
8 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”294 - 26
9 - Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’17”445 - 20
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”549 - 20
11 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'17"662 - 27
12 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) 1’17”820 - 30
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”458 - 31
14 - Vitaly Petrov (Renault R31) 1’18”506 - 15.
15 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”648 - 35
16 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) 1’18”852 - 8
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) 1’18”932 - 20
18 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) 1’19”274 - 29
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) 1’19”442 - 30
20 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) 1’19”577 - 26
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) 1’19”838 - 31.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) 1’19”960 – 23
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) 1’20”520 - 21
24 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) 1’20”839 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar