World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Lug 2012 [13:40]

La cronaca della Qualifica di Budapest

Q3

15.03
Grande pole di Hamilton che ieri ha detto: "Per il mondiale ci sono anche io"

15.02
Colpo di Grosjean con 1'21"366 che va 2° davanti a Vettel, poi Button, Raikkonen, Alonso, Massa, Maldonado, Senna, Hulkenberg.

15.00
Alonso 4°, Massa 5°. Hamilton si migliora con 1'20"953

14.59
Maldonado va 4°, finalmente in pista le Ferrari.

14.58
Nel suo unico giro, Vettel è 2° a 2 decimi da Hamilton, sbaglia la prima curva Senna nel suo primo tentativo.

14.56
Un solo run per le due Ferrari. Si lancia intanto Vettel.

14.54
Rimangono ai box le due Ferrari, Hamilton si riscatta e va 1° con 1'21"260. Secondo Grosjean, poi Button e Raikkonen.

14.52
Inizia la sessione finale. Errore di Hamilton che aborstisce il suo primo giro veloce.

Q2

14.45
Riassumendo, sono fuori Webber, Di Resta, Rosberg, Perez, Kobayashi, Vergne, Schumacher

14.44
Rimane fuori dal Q3 Webber. KO anche le due Mercedes, con Schumacher ultimo della frazione. KO pure le due Sauber.

14.42
Hulkenberg 8° e ricaccia fuori Senna che però ribatte col 10° tempo. Maldonado 3°.

14.41
Vettel va 2° con 1'21"407, davanti alle Ferrari. Senna entra nella top 10 e butta fuori Perez.

14.39
Anche Alonso si mette al sicuro col 3° tempo, Vettel è solo 10° a 2' dal termine

14.38
Con le soft, Massa va 2° in 1'21"534.

14.37
A 5' dal termine, sono out dal Q3 Senna, Di Resta, Vergne, Rosberg, Kobayashi, Schumacher, Maldonado.

14.35
Impressiona Hamilton con 1'21"060 che lascia a 6 decimi Raikkonen. Alonso soffre ed è solo 10°.

14.33
Due Lotus al comando con Raikkonen e Grosjean, poi Button. Webber oltre il tappeto verde della curva 4

14.31
Hulkenberg 1'21"906, Massa 1'21"951, questi i primi tempi interessanti del Q2

Q1

14.21
Kobayashi si migliora ed elimina Ricciardo. Webber 16° e Vettel 17°, un solo giro con le medie. Amano il rischio alla Red Bull!

14.20
Webber 15°, Vettel 16° davanti a Ricciardo e Kobayashi, primo degli esclusi al Q2

14.19
Si levano da scomode posizioni Button, Massa e Perez.

14.17
Alonso sale 3° dietro a Hamilton e Di Resta. Tra i big, primo degli esclusi al Q2 è ora Kobayashi.

14.16
Alonso con le medie era solo 16°

14.14
Hamilton con le medie vola e segna 1'21"794, poi Senna, Raikkonen, Vergne (con le soft) e Webber. Anche Alonso con le soft, una vera sorpresa questa.

14.12
Senna è secondo, Massa manda a quel paese Schumacher più lento.

14.11
A metà del Q1 sono fuori dal Q2 Vettel, Vergne, Glock, De La Rosa, Karthikeyan, Pic e Petrov.

14.09
Hamilton primo in 1'22"371, Caterham monta gomme soft.

14.09
Occhio alla cuva 4, chi va sull'erba sintetica con le quattro ruote potrebbe vedersi togliere il tempo

14.07
Raikkonen il più veloce con 1'22"689 poi Button, Hulkenberg e Maldonado.

14.05
Quasi tutti sul circuito per prendere le misure delle condizioni del tracciato.

14.00
È Grosjean il primo ad entrare in pista.

13.59
Caldo, sole e vento sul circuito di Budapest.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar