F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
19 Feb 2015 [18:03]

Montmelò – 1° giorno
Maldonado si porta in vetta

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Pastor Maldonado conquista, a sorpresa, la vetta della classifica dei tempi al termine del primo giorno di test che la Formula 1 ha disputato a Montmelò. In Catalunya le temperature sono state leggermente più alte rispetto a quanto, invece, le squadre avevano trovato a Jerez, con la possibilità di portare ulteriormente al limite i mezzi. Operazione riuscita in casa Lotus, dove nonostante un debutto tardivo in Andalusia, Maldonado ha ottenuto il primato in 1’25”011, con 69 tornate al suo attivo. Il crono del venezuelano è stato tuttavia ottenuto con gomme morbide, come anche il terzo crono della Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo. Ecco quindi che assume un gran valore il secondo posto di Kimi Raikkonen, con gli pneumatici medi. Il finlandese conferma i progressi della SF15-T quest’anno, e domani si attendono le parole di Maurizio Arrivabene, per trarre un ulteriore bilancio della situazione.

Quarta la “vecchia” Force India, con Sergio Perez alla guida, che nel pomeriggio ha inanellato 34 tornate, ereditando il volante da Pascal Wehrlein. Il tedesco di origini mauriziane è stato infatti richiamato dalla Mercedes alla “base” per sostituire un fortemente indisposto Lewis Hamilton, che si è dovuto fermare dopo sole undici tornate questa mattina. Un incidente invece, ha coinvolto la Williams e la Sauber. Alle ore 15 infatti, Susie Wolff e Felipe Nasr si sono urtati, provocando una bandiera rossa, oltre che varie ore di lavoro ai tecnici delle rispettive squadre, che hanno però ultimato in tempo utile la vettura, rimettendo in pista entrambi. Un peccato per il brasiliano, sicuramente la miglior sorpresa di questo inizio di stagione, come anche per la pilota inglese, che era stata la più operosa sino a quel momento.

Il primato “endurance” della giornata è andato così a Max Verstappen, che ha completato ben 94 tornate con la Toro Rosso-Renault. La squadra italiana si è dimostrata un carro armato, con il giovane olandese che ha completato regolarmente il lavoro, supervisionato dall’attento compagno Carlos Sainz. Non si è più vista in azione la McLaren-Honda, dopo i problemi accusati al Kers di Jenson Button stamani e che incrocia le dita per l’arrivo di Fernando Alonso domani, sperando almeno di poter tenere alto il morale dello spagnolo. Vale doppio Wehrlein, che in Mercedes ha un po’ faticato a trovare il giusto feeling, percorrendo comunque dei long-run con le gomme dure.

Photo 4

Giovedì 19 febbraio 2015, 1° giorno

1 – Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'25"011 – 69 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'25"167 - 72
3 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'25"547 - 58
4 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"636 – 34
5 – Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"307 – 78
6 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"900 - 94
7 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"182 - 21
8 – Pascal Wehrlein (Force India VJM07-Mercedes) - 1'28"329 – 32
9 – Pascal Wehrlein (Mercedes W06 Hybrid) - 1'28"489 – 48
10 – Susie Wolff (Williams FW37-Mercedes) - 1'28"906 - 86
11 - Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'30"429 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar