Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Set 2015 [6:47]

Suzuka - La cronaca
Hamilton da dominatore, Vettel è terzo

Alla bandiera a scacchi arriva solitario il dominatore del GP Lewis Hamilton, che incamera la quarantunesima vittoria in carriera. Alle spalle del leader del mondiale: Rosberg Vettel Raikkonen Bottas Hulkenberg Grosjean Maldonado Verstappen Sainz Alonso Perez Kvyat Ericsson Ricciardo Button Massa Rossi e Stevens

51 giro Kvyat si prende di forza la tredicesima piazza su Ericsson

50 giro Finalmente Perez riesce a superare Ericsson per la dodicesima posizione

47 giro Ormai ci si prepara ad un'altra doppietta Mercedes

46 giro passati Rosberg e Vettel, Ericsson Perez e Kvyat tornano a darsi battaglia

44 giro Ericsson e Perez lottano per la dodicesima posizione mentre alle loro spalle arrivano Rosberg e Vettel

43 giro Verstappen si porta a 1"2 dal compagno Sainz, si prepara un'altra battaglia in famiglia

42 giro Gran giro di Bottas che guadagna un secondo a Raikkonen

40 giro Vettel mette nel mirino Rosberg

39 giro Dopo le soste per i cambi gomme, questa la situazione in pista: Hamilton Rosberg Vettel Raikkonen Bottas Hulkenberg Grosjean Maldonado Sainz Verstappen

38 giro Hamilton, sempre velocissimo, doppia anche la Force India di Perez

37 giro Si ferma anche Maldonado ultimo tra i piloti in top ten ad effettuare il cambio gomme

36 giro Cambio gomme per Massa che rimane comunque in ultima posizione a 1 giro

34 giro Pit stop per Grosjean

33 giro Giro strepitoso di Hamilton 1'36"145

32 giro Con molta più tranquillità arriva anche il pit stop per Hamilton che torna in pista da leader

31 giro Vettel velocissimo ai box ma Rosberg all'uscita del ferrarista è davanti

30 giro Sosta per Rosberg e Bottas. All'uscita della Williams Raikkonen è davanti al connazionale

29 giro Cambio gomme per Raikkonen che poi torna in pista dietro le due Lotus di Grosjean e Maldonado

28 giro Problemi per Sainz che deve anche cambiare l'ala anteriore rovinata all'ingresso della corsa box

27 giro Alonso durissimo via radio: "Questo è un motore di GP2!"

26 giro Bellissimo sorpasso all'esterno di Verstappen nei confronti di Alonso

24 giro Sorpasso di Perez ai danni di Nasr alla curva 1

23 giro Alonso decimo cerca di difendersi dall'attacco di Verstappen

21 giro Raikkonen si mette in posizione per attaccare la Williams di Bottas. Dietro Kvyat si ferma ancora ai box per cambiare le gomme

20 giro Battaglia tra Kvyat e Verstappen alle spalle di Alonso

19 giro Dopo le soste per i cambi gomme, questa la situazione in pista: Hamilton Vettel Rosberg Bottas Raikkonen Hulkenberg Grosjean Maldonado Sainz Alonso

18 giro Gran sorpasso di Rosberg ai danni di Bottas

17 giro Anche Hamilton si ferma al pit stop

16 giro La Mercedes chiama Rosberg al box per il cambio gomme. Il tedesco rientra in pista sempre alle spalle di Vettel e Bottas

15 giro Sosta anche per Raikkonen e Sainz

14 giro Il ferrarista viene subito richiamato al cambio gomme e mantiene la posizione su Bottas che si era fermato in precedenza

13 giro Crollo delle prestazioni per Vettel che perde un secondo da Hamilton

12 giro Pit stop per Bottas e Grosjean

11 giro Lotta in casa Sauber con Nasr che supera Ericsson che poco prima si era girato. Poi il messicano si ferma al box per cambiare le gomme

10 giro Cambio gomme per Alonso e Verstappen

7 giro Problemi di temperature motore per Rosberg. Alle sue spalle Raikkonen si avvicina a meno di un secondo

6 giro Dai box chiedono a Hamilton di aumentare il vantaggio su Vettel. Dietro le due McLaren vengono sorpassate da tutti

5 giro Solito gran sorpasso di Verstappen nei confronti di Button

4 giro Le McLaren cominciano a perdere terreno. Saint supera Alonso in tromba

3 giro Hamilton Vettel Bottas Rosberg Raikkonen Grosjean Maldonado Hulkenberg Alonso Sainz. Questi i primi dieci in pista

2 giro Hamilton subito molto veloce prende già un buon margine su Vettel

Alla partenza è subito lotta tra le due Mercedes con Hamilton che prende la testa della gara davanti a Vettel e Bottas. Rosberg è quarto davanti a Raikkonen. Problemi per Massa e Ricciardo che si toccano e poi si devono fermare entrambi ai box per cambiare una gomma

Splende il sole a Suzuka e con l'inno giapponese che risuona in pista tutto è pronto per il Gp del Giappone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar