formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
28 Feb 2018 [14:20]

Ufficiale - Autotecnica e Tatuus
partner della nuova serie asiatica

Massimo Costa

Ora è ufficiale. Come anticipato da Italiaracing lo scorso 26 gennaio (vedi news nella voce F3 internazionale), Top Speed, la società di Davide De Gobbi che organizza la nuova F3 FIA Asian Championship, ha annunciato Tatuus per i telai e Autotecnica per i motori, quali partner per il campionato. Autotecnica ha costruito un motore denominato ATM AR-F3R da 270 cavalli, quattro cilindri turbo Alfa Romeo 1750 TBi per 1742cc che sarà montato sulla vettura Tatuus, la quale ha superato tutti gli "esami" FIA per quanto riguarda la sicurezza: pannelli laterali, struttura anteriore e posteriore in carbonio per ricevere gli impatti, cavi di ritenzione per le ruote, sedile estraibile, Halo.

De Gobbi ha dichiarato: "Siamo felici di poter continuare la cooperazione con Tatuus ed Autotecnica Motori iniziata nel 2011 con la Formula Pilota China. Quello fu il nostro primo passo nell'arena delle corse del sud est asiatico e cinese, e insieme abbiamo raccolto tanti successi. Insieme abbiamo seguito il progetto della FIA riferito ai campionati regionali per la F3 e le nostre buone relazioni hanno costituito un vantaggio, che significa l'essere stati pronti con il pacchetto tecnico ancora prima del programma originale proposto dalla FIA".

Giovanni Delfino, CEO di Autotecnica, ha aggiunto: "Voglio ringraziare De Gobbi e la Top Speed per averci scelto come partner ufficiale per la fornitura dei motori per il primo campionato F3 regionale in Asia certificato dalla FIA. Sarà una meravigiosa sfida per noi e saremo più che onorati nel supportare questa serie che rappresenta una pietra miliare per tutti gli altri Paesi del mondo del motorsport che quest'anno, ne sono certo, rivolgeranno la loro attenzione sulla F3 Asia".

Gianfranco De Bellis, CEO della Tatuus, ha concluso: "Per la Tatuus si tratta di un importante progetto. Le nuove regole che la FIA ha introdotto, specialmente per la sicurezza, sono state accolte come una sfida dalla nostra azienda. Abbiamo lavorato sodo, e continueremo a farlo, per offrire un prodotto di alto livello. Ringrazio De Gobbi per la fiducia che ha riposto nella Tatuus rafforzando una relazione che prosegue da diversi anni".

Ricordiamo che la prima tappa stagionale si svolgerà a Sepang (Malesia) il 15 luglio, tracciato che ospiterà i test collettivi previsti per il 9-10 luglio. Il 2 settembre si correrà a Ningbo in Cina, Paese che ospiterà il terzo appuntamento a Shanghai il 23 settembre, poi ancora Ningbo il 14 ottobre e infine Sepang il 25 novembre.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing