Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
17 Mag 2018 [14:26]

La F.3 Asian si porta in dote
15 punti per la Superlicenza FIA

Stefano Semeraro

La F.3 Asian diventa più 'ricca' e si conferma come porta d'accesso asiatica alla Formula 1. Il vincitore della serie organizzata da Davide De Gobbi beneficerà infatti di 15 punti validi per la Superlicenza Fia, e anche i primi otto classificati in campionato potranno intascare punti alla fine della stagione 2018. Una notizia di grandissima importanza anche per il motorsport italiano, visto che telai e motori per la neonata serie asiatica sono di competenza di due nostre grandi realtà come Tatuus e Autotecnica Motori unite, fra l'altro, dalla joint-venture Eccellenze Motorsport Italia. Le gomme sono invece fornite da Giti Tires.

"Il nostro campione non solo godrà del prestigio di una vittoria nel primo campionato di F3 mai certificato dalla Fia in Asia" – ha spiegato il general manager di Top Speed Davide De Gobbi – "ma guadagnerà anche 15 punti attraverso il collegamento con la Superlicenza Fia. Questo rappresenta una spinta importantissima per la filiera di sviluppo dei piloti che porta alla F1, mai in Asia nessuna serie aveva beneficiato di tanti punti”.

La F3 Asian entrerà nella storia il prossimo 13 luglio, con la gara inaugurale di Sepang, diventando la prima serie della categoria monomarca sia per il telaio sia per il propulsore, convogliando in Asia sia team locali sia provenienti dall'Europa e dal Nord America. Sulla griglia saranno presenti ben 24 vetture, un numero che è già garanzia di successo e di un futuro molto interessante.    
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing