formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
17 Mag 2018 [14:26]

La F.3 Asian si porta in dote
15 punti per la Superlicenza FIA

Stefano Semeraro

La F.3 Asian diventa più 'ricca' e si conferma come porta d'accesso asiatica alla Formula 1. Il vincitore della serie organizzata da Davide De Gobbi beneficerà infatti di 15 punti validi per la Superlicenza Fia, e anche i primi otto classificati in campionato potranno intascare punti alla fine della stagione 2018. Una notizia di grandissima importanza anche per il motorsport italiano, visto che telai e motori per la neonata serie asiatica sono di competenza di due nostre grandi realtà come Tatuus e Autotecnica Motori unite, fra l'altro, dalla joint-venture Eccellenze Motorsport Italia. Le gomme sono invece fornite da Giti Tires.

"Il nostro campione non solo godrà del prestigio di una vittoria nel primo campionato di F3 mai certificato dalla Fia in Asia" – ha spiegato il general manager di Top Speed Davide De Gobbi – "ma guadagnerà anche 15 punti attraverso il collegamento con la Superlicenza Fia. Questo rappresenta una spinta importantissima per la filiera di sviluppo dei piloti che porta alla F1, mai in Asia nessuna serie aveva beneficiato di tanti punti”.

La F3 Asian entrerà nella storia il prossimo 13 luglio, con la gara inaugurale di Sepang, diventando la prima serie della categoria monomarca sia per il telaio sia per il propulsore, convogliando in Asia sia team locali sia provenienti dall'Europa e dal Nord America. Sulla griglia saranno presenti ben 24 vetture, un numero che è già garanzia di successo e di un futuro molto interessante.    
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing