World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
27 Gen 2023 [22:24]

Barnard perde il podio,
Revesz eredita la pole per gara 2

Mattia Tremolada

In seguito ad una decisione dei commissari sportivi, Taylor Barnard ha perso il podio conquistato sul campo in gara 2. Il pilota britannico è stato autore di diversi contatti, che hanno portato anche all’eliminazione del poleman Joshua Durksen. Il primo episodio ha visto Barnard protagonista di una collisione con il compagno di squadra Joshua Dufek. In seguito il vice-campione del’ADAC F4 ha allargato verso destra, dove ha però colpito Durksen, spingendolo contro Meguetounif.

Durksen ha avuto la peggio, mentre Barnard ha proseguito. Dopo aver subito il sorpasso da parte di Sebastian Montoya, Barnard è nuovamente arrivato ai ferri corti con Dufek, portandolo sullo sporco. Il pilota svizzero è così scivolato al settimo posto, ma al termine di una bella rimonta ha chiuso quarto alle spalle del compagno di colori.

Dufek eredita così il podio, seguito da Aiden Neate, Michael Shin, Rafael Villagomez e Luke Browning. R-Ace monopolizzerà le prime tre posizioni della griglia di gara 2, con Nikhil Bohra che scatterà alle spalle di Matias Zagazeta e Levente Revesz, che entra in top-10. A beneficiare della penalità di Barnard è anche Andrea Kimi Antonelli, che allunga sul proprio diretto rivale in classifica, dal momento che Dino Beganovic non prenderà parte ad altri appuntamenti.

Venerdì 27 gennaio 2023, gara 1

1 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 13 giri
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1”107
3 - Joshua Dufek - PHM - 1”514
4 - Aiden Neate - Prema - 2”666
5 - Michael Shin - Prema - 3”197
6 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 3”459
7 - Luke Browning - Hitech - 3”880
8 - Nikhil Bohra - R-Ace - 4”203
9 - Matias Zagazeta - R-Ace - 7”820
10 - Levente Revesz - R-Ace - 8”511
11 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 8”912
12 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 9”576
13 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 11”218
14 - Taylor Barnard - PHM - 11”231**
15 - Cenyu Han - R&B Racing - 12”260*
16 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 12”400
17 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 31”111

*5” di penalità
**10” di penalità

Ritirati
Joshua Durksen
Rafael Camara
Lorenzo Fluxa
Mari Boya
Gabriele Minì
Nikita Bedrin
Pepe Martì
Francesco Braschi
Brad Benavides
Sebastian Montoya

Non partito
Tasanapol Inthraphuvasak

Il campionato
1.Antonelli 56 punti; 2.Beganovic 52; 3.Camara, Neate 32; 5.Bohra 31; 6.Barnard 30; 7.Boya 25; 8.Dufek 23; 9.Zagazeta 20; 10.Fluxa, Inthrapuvasak 16; 12.Øgaard, Minì, Marti, Shin 10; 16.Villagomez 8; 17.Braschi, Bedrin, Browning 6; 20.Crawford 4; 21.Revesz 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing