FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
15 Mag 2023 [17:06]

USF2000 a Indianapolis
Hughes sorpassa Sikes

Mattia Tremolada

Avvicendamento al vertice della classifica della USF2000. Il pilota australiano Lochie Hughes, schierato dal team di Jay Howard, ha scavalcato l’ex leader Simon Sikes nel terzo appuntamento della stagione, disputato sullo stradale di Indianapolis, grazie a due secondi posti e una vittoria. Anche Sikes è riuscito a salire sul gradino più alto del podio in gara 2, ma nella prima manche è finito fuori pista al termine di un duello con Mac Clark (poi penalizzato di 30” al termine della corsa), chiudendo solo 13esimo.

Sikes è poi partito dalla pole position anche in gara 3, ma a differenza di quanto accaduto nella seconda prova, dominata fino al traguardo, non è riuscito a contenere Hughes e Nikita Johnson, chiudendo solo terzo. Quest’ultimo, schierato da Velocity Racing Development, si era assicurato la pole per gara 1 in qualifica, ma a dispetto dell’ottimo potenziale velocistico non è riuscito a trionfare ad Indianapolis. Il team VRD si è quindi consolato, oltre che con i suoi tre podi, con il successo di Sam Corry, bravo a risalire dalla 12esima alla prima piazza nella corsa inaugurale.

Venerdì 12 maggio 2023, gara 1

1 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 15 giri in 31’49”377
2 - Lochie Hughes - JHDD - 1”150
3 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 1”184
4 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 1”937
5 - Chase Gardner - Exclusive - 4”396
6 - Jorge Garciarce - DEForce - 6”921
7 - Al Morey - JHDD - 7”364
8 - Ethan Ho - DC Autosport - 7”756
9 - Zack Ping - Velocity Racing Development - 8”703
10 - Maxwell Jamieson - DEForce - 9”240
11 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 9”600
12 - Avery Towns - Exclusive - 14”174
13 - Simon Sikes - Pabst - 31”955
14 - Mac Clark - DEForce - 32”598*
15 - Jacob Douglas - Exclusive - 37”535

*30” di penalità

Ritirati
Elliot Cox
Max Taylor
Max Garcia
Evagoras Papasavvas
Lucas Mann

Sabato 13 maggio 2023, gara 2

1 - Simon Sikes - Pabst - 15 giri in 26’51”281
2 - Lochie Hughes - JHDD - 1”674
3 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 2”007
4 - Mac Clark - DEForce - 3”427
5 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 5”367
6 - Jacob Douglas - Exclusive - 6”234
7 - Elliot Cox - SFHR - 8”940
8 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 10”394
9 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 10”395
10 - Jorge Garciarce - DEForce - 10”932
11 - Ethan Ho - DC Autosport - 11”355
12 - Max Garcia - Pabst - 11”730
13 - Avery Towns - Exclusive - 14”819
14 - Lucas Mann - Exclusive - 16”628
15 - Chase Gardner - Exclusive - 46”053
16 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 1 giro
17 - Al Morey - JHDD - 2 giri
18 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 2 giri

Ritirati
Maxwell Jamieson
Zack Ping

Sabato 13 maggio 2023, gara 3

1 - Lochie Hughes - JHDD - 15 giri in 29’01”622
2 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 0”359
3 - Simon Sikes - Pabst - 1”591
4 - Max Garcia - Pabst - 1”907
5 - Ethan Ho - DC Autosport - 3”579
6 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”970
7 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 4”667
8 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 4”990
9 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 7”546
10 - Mac Clark - DEForce - 7”646*
11 - Zack Ping - Velocity Racing Development - 7”738
12 - Lucas Mann - Exclusive - 8”434
13 - Al Morey - JHDD - 9”211
14 - Jorge Garciarce - DEForce - 1 giro

*2” di penalità

Ritirati
Chase Gardner
Sam Corry
Elliot Cox
Avery Towns
Jacob Douglas
Lucas Mann
Maxwell Jamieson

Il campionato
1.Hughes 185 punti; 2.Sikes 171 punti; 3.Johnson 144; 4.Papasavvas 108; 5.Corry 94; 6.Clark 92; 7.Garciarce 85; 8.Dyszelski 79; 9.Gardner 74; 10.Douglas 71.
Tatuus