formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
29 Mag 2023 [22:10]

USF2000 a Indianapolis
Clark domina la Freedom 75

Mattia Tremolada

Mac Clark ha dominato in lungo e in largo la Freedom 75, l’unico appuntamento su ovale della USF2000, di scena sul più modesto Lucas Oil Indianapolis Raceway Park nel fine settimana della 500 miglia. Il portacolori del team DEForce prima ha conquistato la pole position, firmando la miglior media su due passaggi, poi in gara non ha avuto rivali, chiudendo con ben 3”7 di vantaggio nei confronti di Evagoras Papasavvas.

La piazza d’onore di quest’ultimo è stata messa in discussione da Chase Gardner, ma il pilota di Exclusive è a sua volta finito nel mirino di Simon Sikes. Approfittando di un doppiato, Sikes (che partiva nono in virtù di una qualifica opaca e di una penalità rimediata a Indy Road) è riuscito a beffare il rivale dopo un lungo corpo a corpo. Quinta posizione per Nikita Johnson, che come Sikes è riuscito a rosicchiare qualche punto nei confronti del leader Lochie Hughes, sesto ma ancora primo in campionato.

Sabato 27 maggio 2023, Freedom 75

1 - Mac Clark - DEForce - 75 giri in 30’15”119
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”752
3 - Simon Sikes - Pabst - 10”529
4 - Chase Gardner - Exclusive - 12”273
5 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 16”479
6 - Lochie Hughes - JHDD - 17”880
7 - Max Garcia - Pabst - 18”117
8 - Al Morey - JHDD - 18”928
9 - Elliot Cox - SFHR - 19”423
10 - Jorge Garciarce - DEForce - 20”226
11 - Avery Towns - Exclusive - 1 giro
12 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 2 giri
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 2 giri
14 - Joey Brienza - Exclusive - 2 giri
15 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 3 giri

Ritirati
Danny Dyszelski

Il campionato
1.Hughes 208 punti; 2.Sikes 204 punti; 3.Johnson 170; 4.Papasavvas 144; 5.Clark 140; 6.Corry 108; 7.Gardner 103; 8.Garciarce 102; 9.Dyszelski 88; 10.Garcia 81.
Tatuus