World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Mag 2023 [22:10]

USF2000 a Indianapolis
Clark domina la Freedom 75

Mattia Tremolada

Mac Clark ha dominato in lungo e in largo la Freedom 75, l’unico appuntamento su ovale della USF2000, di scena sul più modesto Lucas Oil Indianapolis Raceway Park nel fine settimana della 500 miglia. Il portacolori del team DEForce prima ha conquistato la pole position, firmando la miglior media su due passaggi, poi in gara non ha avuto rivali, chiudendo con ben 3”7 di vantaggio nei confronti di Evagoras Papasavvas.

La piazza d’onore di quest’ultimo è stata messa in discussione da Chase Gardner, ma il pilota di Exclusive è a sua volta finito nel mirino di Simon Sikes. Approfittando di un doppiato, Sikes (che partiva nono in virtù di una qualifica opaca e di una penalità rimediata a Indy Road) è riuscito a beffare il rivale dopo un lungo corpo a corpo. Quinta posizione per Nikita Johnson, che come Sikes è riuscito a rosicchiare qualche punto nei confronti del leader Lochie Hughes, sesto ma ancora primo in campionato.

Sabato 27 maggio 2023, Freedom 75

1 - Mac Clark - DEForce - 75 giri in 30’15”119
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”752
3 - Simon Sikes - Pabst - 10”529
4 - Chase Gardner - Exclusive - 12”273
5 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 16”479
6 - Lochie Hughes - JHDD - 17”880
7 - Max Garcia - Pabst - 18”117
8 - Al Morey - JHDD - 18”928
9 - Elliot Cox - SFHR - 19”423
10 - Jorge Garciarce - DEForce - 20”226
11 - Avery Towns - Exclusive - 1 giro
12 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 2 giri
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 2 giri
14 - Joey Brienza - Exclusive - 2 giri
15 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 3 giri

Ritirati
Danny Dyszelski

Il campionato
1.Hughes 208 punti; 2.Sikes 204 punti; 3.Johnson 170; 4.Papasavvas 144; 5.Clark 140; 6.Corry 108; 7.Gardner 103; 8.Garciarce 102; 9.Dyszelski 88; 10.Garcia 81.
Tatuus