formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Mag 2023 [22:10]

USF2000 a Indianapolis
Clark domina la Freedom 75

Mattia Tremolada

Mac Clark ha dominato in lungo e in largo la Freedom 75, l’unico appuntamento su ovale della USF2000, di scena sul più modesto Lucas Oil Indianapolis Raceway Park nel fine settimana della 500 miglia. Il portacolori del team DEForce prima ha conquistato la pole position, firmando la miglior media su due passaggi, poi in gara non ha avuto rivali, chiudendo con ben 3”7 di vantaggio nei confronti di Evagoras Papasavvas.

La piazza d’onore di quest’ultimo è stata messa in discussione da Chase Gardner, ma il pilota di Exclusive è a sua volta finito nel mirino di Simon Sikes. Approfittando di un doppiato, Sikes (che partiva nono in virtù di una qualifica opaca e di una penalità rimediata a Indy Road) è riuscito a beffare il rivale dopo un lungo corpo a corpo. Quinta posizione per Nikita Johnson, che come Sikes è riuscito a rosicchiare qualche punto nei confronti del leader Lochie Hughes, sesto ma ancora primo in campionato.

Sabato 27 maggio 2023, Freedom 75

1 - Mac Clark - DEForce - 75 giri in 30’15”119
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”752
3 - Simon Sikes - Pabst - 10”529
4 - Chase Gardner - Exclusive - 12”273
5 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 16”479
6 - Lochie Hughes - JHDD - 17”880
7 - Max Garcia - Pabst - 18”117
8 - Al Morey - JHDD - 18”928
9 - Elliot Cox - SFHR - 19”423
10 - Jorge Garciarce - DEForce - 20”226
11 - Avery Towns - Exclusive - 1 giro
12 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 2 giri
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 2 giri
14 - Joey Brienza - Exclusive - 2 giri
15 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 3 giri

Ritirati
Danny Dyszelski

Il campionato
1.Hughes 208 punti; 2.Sikes 204 punti; 3.Johnson 170; 4.Papasavvas 144; 5.Clark 140; 6.Corry 108; 7.Gardner 103; 8.Garciarce 102; 9.Dyszelski 88; 10.Garcia 81.
Tatuus