12 Mag 2025 [14:57]
USF Pro 2000 a Indy Road, gare
Elkin fa doppietta, Garcia allunga
Carlo Luciani
Sul tracciato stradale di Indianapolis è andato in scena il terzo appuntamento stagionale della USF Pro 2000. In un campionato che fino ad ora ha visto accendersi la sfida tra Alessandro De Tullio e Max Garcia, è quest’ultimo a prendere il largo in classifica approfittando del weekend difficile del rivale. Sono state ben tre le gare disputate, due delle quali sono state aggiudicate da Ariel Elkin, con Jacob Douglas che invece si è aggiudicato gara 2.
In gara 1 è arrivato il primo dei due successi del weekend da parte di Ariel Elkin. Non è stata una corsa semplice per il pilota del team TJ Speed, che nonostante la partenza dalla pole position, si è visto superare da Jacob Douglas al quinto giro dopo un primo periodo di neutralizzazione.
Dopo aver guidato la corsa per altri 10 giri, però, Douglas ha accusato un problema tecnico che lo ha fatto precipitare in classifica, a vantaggio di Elkin, che ha ripreso il comando andando a vincere con un distacco inferiore al secondo nei confronti di Mac Clark. Sul podio anche Max Taylor, seguito da Max Garcia e Michael Costello. Nelle prime dieci posizioni anche Nicholas Monteiro, Jace Denmark, Sebastian Manson, Cooper Becklin e Tyke Durst, in ordine dal sesto al decimo posto.
In seguito al problema accusato in gara 1, Jacob Douglas si è rifatto in gara 2, che ha vinto nonostante una brutta partenza. Scattato dalla seconda posizione, il pilota del team Pabst è andato lungo alla prima curva scivolando al quarto posto, recuperando nel corso della gara a suon di sorpassi prima su Max Taylor e Mac Clark e poi su Ariel Elkin.
Dietro al vincitore Douglas ha chiuso Mac Clark, mentre l’ultimo gradino del podio è stato acciuffato proprio all’ultimo da Max Garcia, che ha passato Jace Denmark, quarto davanti ad Ariel Elkin. Sesto Nicholas Monteiro, seguito da Joey Brienza e Tanner DeFabis. In top ten anche Alessandro De Tullio e Frankie Mossman, rispettivamente in nona e decima posizione.
Ariel Elkin è tornato nuovamente al successo in gara 3, quando la partenza dalla pole position gli ha consentito di stare lontano dai tamponamenti avvenuti alle sue spalle. Le iniziali fasi concitate hanno permesso a Max Garcia di approfittarne salendo al secondo posto. Il leader della classifica ha provato anche ad attaccare la prima posizione senza tuttavia riuscirci, terminando poi addirittura quarto a causa di un contatto.
Davanti a lui Cooper Becklin e Michael Costello hanno completato il podio, mentre alle sue spalle si è piazzato Mac Clark in quinta posizione. Sesto Nicholas Monteiro, davanti a Sebastian Manson, Tanner DeFabis, Owen Tangavelou e Joey Brienza a completare le prime dieci posizioni.
Venerdì 9 maggio 2025, gara 1
1 - Ariel Elkin - TJ Speed - 25 giri 40’31”940
2 - Mac Clark - Exclusive - 0”7191
3 - Max Taylor - VRD - 1”5314
4 - Max Garcia - Pabst - 3”0649
5 - Michael Costello - Pabst - 3”5481
6 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 4”1437
7 - Jace Denmark - TJ Speed - 6”1261
8 - Sebastian Manson - TJ Speed - 8”0164
9 - Cooper Becklin - Turn 3 - 8”4323
10 - Tyke Durst - Turn 3 - 8”8934
11 - Joey Brienza - Exclusive - 9”4589
12 - Charles Finelli - FatBoy - 9”8691
13 - Frankie Mossman - VRD - 39”3041
14 - Jacob Douglas - Pabst - 1 giro
15 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 3 giri
Ritirati
18° giro - Brady Golan
16° giro - Carson Etter
9° giro - Owen Tangavelou
5° giro - Tanner DeFabis
1° giro - Logan Adams
1° giro - George Garciacere
Sabato 10 maggio 2025, gara 2
1 - Jacob Douglas - Pabst - 25 giri in 38’02”9393
2 - Mac Clark - Exclusive - 0”7223
3 - Max Garcia - Pabst - 5”7313
4 - Jace Denmark - TJ Speed - 7”2802
5 - Ariel Elkin - TJ Speed - 8”2932
6 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 9”4137
7 - Joey Brienza - Exclusive - 10”5850
8 - Tanner DeFabis - JHDD - 11”9062
9 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 12”9044
10 - Frankie Mossman - VRD - 13”8649
11 - George Garciacere - DEForce - 15”1314
12 - Logan Adams - Cornet - 16”0180
13 - Max Taylor - VRD - 17”2101
14 - Tyke Durst - Turn 3 - 17”7915
15 - Owen Tangavelou - DEForce - 22”0898
16 - Cooper Becklin - Turn 3 - 52”3110
17 - Charles Finelli - FatBoy - 1’10”1943
18 - Carson Etter - Exclusive - 1 giro
19 - Brady Golan - Turn 3 - 2 giri
Ritirati
1° giro - Michael Costello
1° giro - Sebastian Manson
Sabato 10 maggio 2025, gara 3
1 - Ariel Elkin - TJ Speed - 25 giri 40’31”940
2 - Cooper Becklin - Turn 3 - 4”3760
3 - Michael Costello - Pabst - 5”3377
4 - Max Garcia - Pabst - 5”3671
5 - Mac Clark - Exclusive - 7”5729
6 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 9”4486
7 - Sebastian Manson - TJ Speed - 15”5438
8 - Tanner DeFabis - JHDD - 17”5084
9 - Owen Tangavelou - DEForce - 18”7735
10 - Joey Brienza - Exclusive - 19”2391
11 - Tyke Durst - Turn 3 - 23”6393
12 - Carson Etter - Exclusive - 26”6393
13 - Frankie Mossman - VRD - 38”1061
14 - Charles Finelli - FatBoy - 56”9427
15 - Jace Denmark - TJ Speed - 4 giri
16 - Jacob Douglas - Pabst - 8 giri
Ritirati
17° giro - Logan Adams
4° giro - George Garciarce
1° giro - Max Taylor
1° giro - Alessandro De Tullio
1° giro - Brady Golan
Il campionato
1.Garcia 202; 2.De Tullio 145; 3.Elkin 143; 4.Clark 140; 5.Douglas 123; 6.Taylor 121; 7.Costello 108; 8.Denmark 103; 9.Monteiro 90; 10.Becklin 88.