formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
24 Giu 2021 [10:52]

W Series con i team dal 2022,
quest'anno classifica "virtuale"

Jacopo Rubino

La W Series si prepara alla sua seconda edizione, che scatta in questo weekend a Spielberg al fianco della Formula 1, ma già ha annunciato una novità importante per il 2022: il passaggio a una competizione fra scuderie, invece dell'attuale gestione centralizzata per tutte le monoposto Tatuus-Autotecnica. Dal prossimo anno, nel campionato femminile saranno ammessi 9 team con due concorrenti ciascuno.

Alla nascita nel 2019, la W Series aveva affidato le proprie vetture ad Hitech, che non ha però proseguito l'impegno dopo lo stop del 2020 dovuto alla pandemia. Per quest'anno il campionato si è così appoggiato a una organizzazione differente.

La scelta di cambiare concetto, aprendo alla lotta fra squadre come nelle altre serie propedeutiche, viene motivata dal crescente interesse verso il progetto e per le maggiori possibilità di marketing che possono derivarne. "Questo consentirà sponsorizzazioni esterne attraverso nomi, livree, abbigliamento e così via", ha spiegato l'amministratrice delegata Catherine Bond Muir.

Nel frattempo, già per questa stagione viene introdotta una classifica team "virtuale", con entità fittizie che prendono il nome anche da alcuni marchi partner, quali Puma e Forbes. L'operazione servirà a collaudare il sistema di punteggio per il 2022. La campionessa in carica Jamie Chadwick sarà per esempio iscritta sotto le insegne di Veloce Racing, la stessa compagine con cui disputa la Extreme E per SUV elettrici.

La lista delle iscritte alla W Series 2021

Bunker Racing
Fabienne Wohlwend, Sabre Cook

Forbes Motorsport
Beitske Visser, Ayla Agren

Puma W Series Team
Marta Garcia, Gosia Rdest

Racing X
Alice Powell, Jessica Hawkins

Sirin Racing
Miki Koyama, Vicky Piria

Veloce Racing
Jamie Chadwick, Bruna Tomaselli

Ecurie W
Emma Kimilainen, Abbie Eaton

Scuderia W
Sarah Moore, Belen Garcia

W Series Academy
Irina Sidorkova, Nerea Marti
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing