F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Dic 2021 [13:19]

Minì resta con ART
per puntare al titolo

Mattia Tremolada

G‍abriele Minì e ART Grand Prix rimarranno insieme anche per la stagione 2022 di Formula Regional by Alpine. Ad annunciarlo è stata la squadra francese, che nel corso di questa stagione ha portato Gregoire Saucy alla vittoria del campionato. Il pilota svizzero è stato promosso nel FIA Formula 3 e il suo ruolo di pilota di punta della squadra sarà rilevato da Minì. Dopo aver trionfato nel campionato italiano di Formula 4 nel 2020 il pilota siciliano ha compiuto il passo successivo, approdando nella F.Regional. L'avvio di stagione è stato promettente, con quattro podi nelle prime dieci gare e la leadership provvisoria nella classifica riservata ai rookie.

Una leggera flessione da parte di tutto il team ART nella seconda metà di campionato ha fatto perdere terreno a Minì, che ha comunque chiuso con un positivo settimo posto assoluto e secondo tra i rookie. Dopo una stagione di apprendistato, l'obiettivo per il 2022 è ovviamente la conquista del titolo, come ben specificato da entrambe le parti nel comunicato stampa di ART, anche se la concorrenza non mancherà di certo, dal momento che Hadrien David e Paul Aron, rispettivamente secondo e terzo nel 2021, sembrano intenzionati a disputare una terza stagione nella serie, rimanendo legati rispettivamente a R-Ace e Prema.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE