formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
2 Dic 2022 [17:39]

Monaco esce dal calendario 2023
Atto finale a Hockenheim

Mattia Tremolada

È stato annunciato il calendario 2023 di Formula Regional by Alpine, che rispetto alle precedenti stagioni presenta poche ma significative variazioni. Una lunga trattativa con la Formula 1, che sembrava poter portare la FRECA a contorno del Gran Premio di Spagna a Montmelò, non è andata in porto e la categoria ha così perso la tradizionale gara a supporto della massima serie. Nel 2022 l’occasione era stata l’appuntamento di Monaco, ma la Regional ha perso il proprio slot nel Principato a favore del FIA Formula 3. Al posto di Monaco farà il proprio ingresso in calendario Hockenheim, dove si correrà per la prima volta dopo l’unione di forze tra Alpine e ACI Sport.

La stagione inizierà ufficialmente con tre tornate di test pre-stagionali a Montmelò, Le Castellet e Monza dal 17 marzo al 12 aprile. Solo 10 giorni dopo ci sarà la prima gara dell’anno a Imola, dove la serie sarà ospitata in un weekend targato ACI. Nel fine settimana del 21 maggio sarà la volta di Montmelò, che precederà la tappa di Budapest del 16-18 giugno. A fine mese la Regional correrà nella prestigiosa cornice della 24 ore di Spa-Francorchamps, che inaugurerà un luglio intenso, con gli appuntamenti del Mugello e di Le Castellet a seguire in rapida sequenza.

Dopo la pausa estiva la serie tornerà in azione per la tappa di Spielberg del 10 settembre, seguita una settimana più tardi da quella di Monza. Un altro mese di stop andrà a precedere la volta finale, composta da Zandvoort, spostata dall’estate all’autunno, e dalla new-entry Hockenheim.

Il calendario 2023

17-18 marzo - Montmelò - Test collettivi
21-22 marzo - Le Castellet - Test collettivi
11-12 aprile - Monza - Test collettivi

21-23 aprile - Imola
19-21 maggio - Montmelò
16-18 giugno - Budapest
29 giugno-1 luglio - Spa
7-9 luglio - Mugello
21-23 luglio - Le Castellet
8-10 settembre - Spielberg
15-17 settembre - Monza
13-15 ottobre - Zandvoort
20-22 ottobre - Hockenheim
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE