GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
3 Mag 2025 [17:26]

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo

C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che dirige le operazioni della squadra italiana nel Regional European by Alpine, si erano uniti in mattinata il proprietario della squadra, Maurizio Salvadori, e il team manager F2 e F3 Giacomo Ricci. Non potevano mancare per assistere alla prima gara stagionale sul circuito romagnolo in cui Matteo De Palo aveva conquistato la prima fila grazie al miglior tempo del Gruppo A.

Siamo contenti se ci porti una posizione da podio, aveva detto Ricci a De Palo poco prima del via. Ma Matteo ha fatto ancora di più in un weekend che per i colori italiani è iniziato alla grande con la pole di Andrea Antonelli nella qualifica Sprint di Miami F1. Grazie a una partenza perfetta, il romano ha subito affiancato il poleman Freddie Slater (Prema) mettendolo in difficoltà. De Palo ha imboccato al comando la prima curva, Slater ha tentato di rimanere all'interno per la piege successiva, ma è stato tamponato da Jin Nakamura, in seconda fila. Per entrambi la gara si è conclusa così, con le scuse del giapponese al pilota Prema che partiva da gran favorito.

De Palo a quel punto ha impostato la gara a proprio piacimento. Ben assistito dalla Tatuus Trident, ha tenuto sempre a debita distanza Evan Giltaire (ART) che ha occupato la seconda posizione. De Palo, cresciuto nella F4 spagnola nella quale si è classiifcato quinto nel 2023, ha messo a frutto tutta l'esperienza maturata nella Regional lo scorso anno col team Sainteloc (un quarto e un quinto posto i migliori risultati), non concedendo mai a Giltaire di guadagnare decimi preziosi. Anzi, nel finale, il francese si è dovuto guardare da un brillante Rashid Al Dhaheri (Prema), bravo nel tenere la terza posizione e nel tentare di sorprendere il rivale. Ma senza successo.

Per De Palo, questa è la prima vittoria nella Regional, la terza in carriera dopo quelle nella Winter Series della F4 spagnola a Valencia 2023 e Spa nel campionato, sempre 2023. Per Trident, entrata nel Regional by Alpine nel 2022, è il primo successo nella categoria. Il risultato della prima gara stagionale conferma di fatto quanto visto nei test pre campionato durante i quali De Palo, Giltaire e Slater sono spesso stati i protagonisti.

Di rilievo la prestazione di Al Dhaheri, terzo e primo dei rookie. Pedro Clerot (Van Amersfoort) si è accontentato del quarto posto mentre notevole è anche il debutto di Taito Kato, quinto per ART. Bene sesto un altro rookie, Jack Beeton (Prema), che nei test invernali ha avuto qualche difficoltà di troppo. A punti Nikita Bedrin per Sainteloc, settimo, e il rookie Hiyu Yamakoshi, ottavo sui piloti R-Ace (al di sotto delle attese) Akshay Bohra ed Enzo Deligny.

Giovanni Maschio ha visto l'arrivo in 16esima posizione con la monoposto del team RPM mentre Valerio Rinicella ha faticato non poco con CL Motorsport, ritrovandosi a lottare con Aditya Kulkarni. Per quanto riguarda gli altri due piloti Trident, Nandhavud Bhirombhakdi ha concluso 12esimo (nei test collettivi di Misano pre campionato era anche stato il più rapido) e Ruiqi Liu 14esimo.

Sabato 3 maggio 2025, gara 1

1 - Matteo De Palo - Trident - 20 giri 31'43"502
2 - Evan Giltaire - ART - 2"519
3 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2"888
4 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 3"335
5 - Taito Kato - ART - 6"458
6 - Jack Beeton - Prema - 7"255
7 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 11"985
8 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 12"841
9 - Akshay Bohra - R-Ace - 14"013
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 14"661
11 - Kanato Le - ART - 24"947
12 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 26"392
13 - Enzo Peugeot - RPM - 26"570
14 - Ruiqi Liu - Trident - 28"036
15 - Enzo Yeh - RPM - 28"348
16 - Giovanni Maschio - RPM - 31"149
17 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 31"672
18 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 33"943
19 - Edouard Borgna - G4 Racing - 35"602
20 - Valerio Rinicella - CL Motorsport - 42"146
21 - Aditya Kulkarni - Akcel - 42"907
22 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 55"837
23 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 1'25"909

Ritirati
Tim Gerhards
Freddie Slater
Jin Nakamura

Il campionato
1.De Palo 25; 2.Giltaire 18; 3.Al Dhaheri 15; 4.Clerot 12; 5.Kato 10; 6.Beeton 8; 7.Bedrin 6; 8.Yamakoshi 4; 9.Bohra 2; 10.Deligny 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE