Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
4 Mag 2025 [9:18]

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch Photo

Sarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1’28”206 che lo ha proiettato al vertice del gruppo A. Il francese del team ART ha anche segnato il miglior tempo del weekend, detenuto in precedenza da Freddie Slater in 1’28”373. Giltaire, classe 2006, correva nel gruppo A, che in qualifica 1 ha corso per primo, mentre questa volta è sceso in pista dopo il gruppo B, trovando quindi la pista in condizioni migliori.

Nella qualifica 1, Giltaire ha mancato la pole position arrivando secondo nel gruppo A, e quarto assoluto. In gara 1 poi, è risalito fino alla seconda posizione. Infine, nel pomeriggio in gara 2 avrà il privilegio di scattare dalla prima piazzola: con una buona partenza può mantenere la leadership fino alla bandiera a scacchi. Diversi piloti hanno infatti lamentato la difficoltà di sorpassare sul circuito romagnolo, il cui principale colpevole è l’effetto dell’aria sporca sulle vetture.

Alle sue spalle troverà il temuto Freddie Slater (Prema), primo del gruppo B, che questa volta è rimasto beffato per circa tre decimi. Dopo lo sfortunato incidente di gara 1, quando è stato tamponato da Jin Nakamura a poche curve dall’inizio della gara, indubbiamente l’inglese vorrà riscattarsi e proverà il tutto per tutto in partenza.

Relegato in seconda fila Matteo De Palo, che sperava in una pole position e con il suo 1'28"374 non è andato tanto lontano dal miglior crono di Giltaire. Il romano del team Trident, fresco di vittoria in gara 1, si è posizionato secondo nel gruppo A, terzo nella classifica finale.

Per quanto riguarda il gruppo A, dalla quinta piazzola scatterà Pedro Clerot di Van Amersfoort, terzo nel suo gruppo. Buona anche la prestazione del compagno di squadra Dion Gowda. Il portacolori del team olandese ha faticato e non poco nella giornata di sabato, dove non è andato oltre la 17esima posizione tra qualifica e gara. In questa sessione si è imposto quarto nel gruppo, settimo in totale.

Nel gruppo B, guidato da Slater, è stato notevole il lavoro di Enzo Deligny. Grazie al suo miglior giro in 1’28”650, che gli ha permesso di arrivare secondo, il pilota di R-Ace scatterà dalla quarta piazzola in gara 2.

Nonostante il terzo posto in gara 1, è sesto Rashid Al Dhaheri di Prema, ma terzo nel gruppo B, seguito da Jin Nakamura (R-Ace), che partirà ottavo. La quarta fila è composta da Akshay Bohra (del Gruppo A) e Nandhavud Bhirombhakdi. Da sottolineare la buona sessione del tailandese di Trident, che con un giro in 1’28”912, ha chiuso in top 10.

Domenica 4 maggio 2025, qualifica 2

1 - Evan Giltaire - ART - 1'28"206 - Gruppo A
2 - Freddie Slater - Prema - 1'28"548 - Gruppo B
3 - Matteo De Palo - Trident - 1'28"374 - GA
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'28"650 - GB
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'28"544 - GA
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'28"811 - GB
7 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'28"568 - GA
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'28"848 - GB
9 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'28"614 - GA
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'28"912 - GB
11 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'28"717 - GA
12 - Jack Beeton - Prema - 1'28"961 - GB
13 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'28"720 - GA
14 - Taito Kato - ART - 1'29"059 - GB
15 - Kanato Le - ART - 1'28"782 - GA
16 - Enzo Yeh - RPM - 1'29"079 - GB
17 - Enzo Peugeot - RPM - 1'29"040 - GA
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1'29"396 - GB
19 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 1'29"226 - GA
20 - Ruiqi Liu - Trident - 1'29"448 - GB
21 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'29"880 - GA
22 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'29"520 - GB
23 - Aditiya Kulkarni - Akcel - 1'30"546 - GA
24 - Valerio Rinicella - CL Motorsport - 1'29"941 - GB
25 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 1'32"259 - GA
26 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 1'31"191 - GB
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE