20 Lug 2025 [13:51]
Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater
Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Galli
Se ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto quello di Freddie Slater e del team Prema, che ha festeggiato anche il secondo posto, in gara 2, di Rashid Al Dhaheri. Partito bene dalla pole, Slater ha sempre occupato la prima posizione con Al Dhaheri che lo ha pressato in diverse occasioni, ma senza mai tentare un vero attacco. La corsa è anche stata fermata qualche minuto con bandiera rossa per un rovinoso contatto di Doriane Pin con Giovanni Maschio.
Nonostante la sospensione, Slater non ha battuto ciglio e quando tutto è ripartito, ha recitato il copione dei primi giri e della gara di sabato. Con questo risultato, l'inglese aumenta il vantaggio nella classifica di campionato su Matteo De Palo. Partito quarto, il romano del team Trident non è riuscito a tenere il passo dei piloti saliti sul podio firmando la quinta posizione. Sono comunque punti importanti per lui, che ora paga un distacco di 18 lunghezze da Slater.
Terzo podio stagionale per Al Dhaheri. Dopo il terzo posto nella gara di apertura a Misano, l'emiratino ha ottenuto la seconda posizione a Budapest gara 2 ed ora nuovamente un secondo posto al Paul Ricard. Continua la striscia positiva di Askhay Bohra (R-Ace), terzo classificato, al secondo podio e al sesto risultato utile consecutivo.
Quarta posizione per Pedro Clerot, terzo in campionato. Il brasiliano di Van Amersfoort nel corso del primo giro ha mandato in testacoda Enzo Deligny, ripartito ultimo e protagonista di un gran recupero fino al decimo posto. Lascia Le Castellet con non pochi dubbi Evan Giltaire (ART), mai veramente protagonista sulla pista di casa. Dopo un grande avvio di campionato a Misano, primo e secondo, il francese pare essersi perso. Male anche i suoi compagni Kanato Le e Taito Kato, fuori dai punti. Kato in gara 1 si era piazzato terzo.
Oltre a Pin e Maschio, si sono ritirati Ean Eyckmans per avere danneggiato il musetto saltando su un cordolo, e Jack Beeton, finito fuori pista in una stagione per lui sempre più complicata (miglior risultato un sesto posto) considerando che in Prema è compagno di Slater ed Al Dhaheri.
Domenica 20 luglio 2025, gara 2
1 - Freddie Slater - Prema - 15 giri
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 0"504
3 - Akshay Bohra - R-Ace - 1"261
4 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1"772
5 - Matteo De Palo - Trident - 6"522
6 - Evan Giltaire - ART - 7"459
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 7"959
8 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 9"107
9 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 9"926
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 12"086
11 - Kanato Le - ART - 12"778
12 - Taito Kato - ART - 13"433
13 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 13"545
14 - Enzo Yeh - RPM - 15"311
15 - Zachary David - CL Motorsport - 16"771
16 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 18"016
17 - Michael Belov - CL Motorsport - 19"383
18 - Edu Robinson - G4 Racing - 19"858
19 - Ruiqi Liu - Trident - 21"246
20 - Tim Gerhards - Sainteloc - 22"088
21 - Edouard Borgna - G4 Racing - 23"148
22 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 31"656
Ritirati
Ean Eyckmans
Jack Beeton
Giovanni Maschio
Doriane Pin
Il campionato
1.Slater 168; 2.De Palo 150; 3.Clerot 106; 4.Deligny 97; 5.Giltaire 93; 6.Yamakoshi 78; 7.Al Dhaheri 75; 8.Bohra 68; 9.Kato 47; 10.Nakamura 27; 11.Le, Beeton 22; 13.Bedrin 21; 14.Gowda 18; 15.Bhirombhakdi 8; 16.Belov 6; 17.Maschio 4.