Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
17 Lug 2021 [10:35]

Portimao, gara 2
Øgaard si conferma

Mattia Tremolada

Sembra averci preso gusto Sebastian Øgaard, che dopo aver conquistato la prima vittoria della stagione nella corsa inaugurale del fine settimana di Portimao, si è confermato sul gradino più alto del podio anche in gara 2, quella più breve della durata di 18 minuti (contro i 25 di gara 1 e gara 3). Per il danese del team Campos, squadra che ha affiancato l'impegno in F4 a quello in F2 e F3 proprio da questa stagione, è stata una manche in fotocopia a quella di ieri. Scattato dalla prima fila, ha approfittato della partenza a rilento del poleman Dilano Van't Hoff per portarsi al comando, allungando sugli inseguitori fin dai primissimi giri e gestendo poi l'ampio margine costruito nel finale.

Nonostante nelle prove avesse mostrato di avere una superiorità schiacciante, Van't Hoff ha gettato al vento ancora una volta la pole position con una partenza poco brillante. A differenza di gara 1, quando era scivolato addirittura al decimo posto, il pilota olandese ha perso la posizione solo nei confronti di Øgaard, ma nel corso dei primi due giri ha dovuto guardarsi dagli attacchi di Enric Bordás e Pepe Martí. Respinti al mittente i tentativi dei rivali, Van't Hoff non è però riuscito a prendere margine nei loro confronti e anche ricucire il gap rimediato dal leader è parso impossibile per l'olandese. Rimangono comunque ben 64 i punti di vantaggio del portacolori di MP Motorsport nei confronti del principale inseguitore, che è diventato Øgaard.

Martí ha avuto la meglio nei confronti di Bordás, portando anche la seconda monoposto di Campos sul podio. Bella prestazione da parte di Vladislav Ryabov. Protagonista in qualifica, il pilota di GRS aveva perso terreno in gara 1, scivolando fuori dalla zona punti, ma oggi è riuscito a conquistare il miglior risultato stagionale con il quinto posto, precedendo la coppia di MP formata da Georg Kelstrup e Rik Koen. Bella rimonta da parte di Maksim Arkhangelskii, risalito in ottava piazza. Chiudono la top-10 Filip Jenic e Suleiman Zanfari. È rimasto fuori dalla zona punti Dani Macia, parso in grande difficoltà dopo aver centrato un secondo posto convincente in gara 1.

Sabato 17 luglio 2021, gara 2

1 - Sebastian Øgaard - Campos - 12 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 4”467
3 - Josep Martí - Campos - 5”811
4 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 7”746
5 - Vladislav Ryabov - GRS - 9”090
6 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 11”509
7 - Rik Koen - MP Motorsport - 11”958
8 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 13”359
9 - Filip Jenic - Teo Martin - 14”179
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 14”561
11 - Noam Abramczyk - Drivex - 14”653
12 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 15”721
13 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 18”267
14 - Alejandro García - Campos - 19”389
15 - Alex Dunne - Pinnacle - 24”311
16 - Branden Oxley - Drivex - 24”620
17 - Lola Lovinfosse - Drivex - 25”061
18 - Jorge Campos - Teo Martin - 27”202
19 - Oliver Michl - Teo Martin - 27”924
20 - Oleksandr Partyshev - Campos - 28”482
21 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’20”490
22 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’20”537
23 - Gil Molina - MP Motorsport - 1 giro

Il campionato
1.Van't Hoff 148 punti; 2.Øgaard 84; 3.Bordas 77; 4.Macia 69; 5.Degnbol 52; 6.Kelstrup 46; 7.Marti 44; 8.Ramos 31; 9.Dunne 30; 10.Arkhangelskii 24.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing