formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
16 Lug 2021 [20:02]

Portimao, gara 1
Øgaard regala a Campos la prima vittoria

Mattia Tremolada - Fotocar13

Nella corsa inaugurale del terzo appuntamento della F4 spagnola a Portimao, Sebastian Øgaard ha regalato al team Campos la prima vittoria nella categoria, in cui ha fatto il proprio debutto nel 2021. Questo è anche il primo successo della squadra dopo la dipartita di Adrian Campos, che ha lasciato un grande vuoto in tutto il team. Øgaard torna invece alla vittoria che gli mancava dal 27 settembre scorso, quando si impose in tutte e tre le manche della F4 danese in programma a Djursland.

Secondo e terzo nei due turni di qualifica, il pilota di Campos ha sfruttato l’errore al via di Dilano Van’t Hoff, che è scattato a rilento dalla pole position, allungando poi con facilità sugli inseguitori. Fin dall’inverno, quando ha preso parte alla Formula 4 UAE, il pilota olandese ha commesso molti sbagli in fase di partenza, e sembra che questo sia rimasto il suo punto debole. Scivolato in decima piazza, Van’t Hoff è comunque riuscito a salire sul podio, beffando Enric Bordás nel corso del penultimo giro. Anche per il pilota spagnolo rimane la soddisfazione di una bella rimonta dalla nona casella della griglia.

Discorso simile per Dani Macia, risalito dalla settima alla seconda piazza a suon di sorpassi. Il portacolori di Formula de Campeones ha scavalcato Rik Koen a dieci minuti dal termine della corsa, lasciandolo in pasto a Pepe Martí. I due sono però arrivati al contatto, che li ha messi entrambi fuori gioco. Ad entrare in top-5 è così stato Maksim Arkhangelskii, che conferma la bella progressione iniziata a Navarra, dove chiuse gara 3 al sesto posto.

Bella prova anche da parte di Noam Abramczyk, che ha guadagnato addirittura dieci posizioni rispetto alla griglia di partenza. Settimo posto per Filip Jenic, che ha preceduto Manuel Espirito Santo, che ha perso terreno nel giro conclusivo, e Georg Kelstrup. È crollato nel finale Alex Dunne, precipitato dalla quarta alla decima piazza in soli cinque minuti. Anche Vladislav Ryabov, grande protagonista in qualifica, non è riuscito a confermarsi in top-10.

Venerdì 16 luglio 2021, gara 1

1 - Sebastian Øgaard - Campos - 16 giri
2 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 7”210
3 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 14”690
4 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 14”772
5 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 15”051
6 - Noam Abramczyk - Drivex - 15”717
7 - Filip Jenic - Teo Martin - 19”781
8 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 20”370
9 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 20”772
10 - Alex Dunne - Pinnacle - 21”207
11 - Gil Molina - MP Motorsport - 23”243
12 - Alejandro García - Campos - 27”717
13 - Vladislav Ryabov - GRS - 28”225
14 - Oliver Michl - Teo Martin - 28”823
15 - Jorge Campos - Teo Martin - 28”975
16 - Branden Oxley - Drivex - 32”695
17 - Oleksandr Partyshev - Campos - 34”839
18 - Lola Lovinfosse - Drivex - 35”778
19 - Emely De Heus - MP Motorsport - 45”348
20 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’33”946
21 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’35”231

Ritirati
Rik Koen
Josep Martí

Il campionato
1.Van't Hoff 136 punti; 2.Bordas, Macia, Øgaard 69; 5.Degnbol 52; 6.Kelstrup 42; 7.Marti 34; 8.Ramos 31; 9.Dunne 30; 10.Arkhangelskii 22.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing