Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Lug 2024 [16:40]

Le Castellet, gara 3
Gładysz resiste a Egozi

Davide Attanasio

Una difesa capolavoro da parte di Maciej Gładysz (MP Motorsport), nei confronti di uno, tre, cinque piloti che si erano fatti sotto aggressivamente e con tutti i connotati per fare male. James Egozi (Campos) ci ha provato in tutti i modi, dappertutto, al Mistral e a Signes, ma Gładysz è parso un muro invalicabile. 

In seconda posizione non è arrivato il pilotino del Red Bull Junior Team, comunque terzo e al suo miglior fine settimana stagionale, perché Keanu Al Azhari lo ha beffato. Lo hanno seguito due ire di Dio, Ernesto Rivera (Campos) e Mattia Colnaghi (MP Motorsport), che si sono scambiati le posizioni mettendo una spunta positiva al loro weekend.

Sesto uno Jan Przyrowski (Campos) finalmente convincente: il polacco ha superato Nathan Tye, Griffin Peebles e Matteo Quintarelli firmando il suo primo giro veloce. Il pilota del team Saintéloc si è classificato settimo con Tye ottavo al sesto piazzamento nei punti dell'anno.

Hanno chiuso la top dieci Griffin Peebles e Tim Gerhards, ancora a segno dopo la prima corsa. Il secondo classificato della Winter Series 2024 Cárdenas navigava attorno alla decima piazza quando è stato costretto a fermarsi ai box.

Stessa sorte per lo slovacco Matúš Ryba e per Filippo Fiorentino, mentre Juan Cota, podio nella prima corsa, è rimasto attardato di due giri. Da menzionare la gara negativa per Thomas Strauven (Rodin), che partito settimo ha effettuato una brutta partenza rendendo vani tutti i tentativi di rimonta. Infine, si registra un DNS (non partito) per Preston Lambert, ancora a secco di punti in questa annata.

Aggiornamento: Strauven è stato penalizzato con una posizione persa nell'ordine di arrivo per aver sorpassato la macchina 78 (Gabriel Gómez, TC Racing) fuori dai limiti della pista.

Domenica 7 luglio 2024, gara 3


1 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 15 giri in 31'55"018
2 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 0"325
3 - James Egozi - Campos - 0"697
4 - Ernesto Rivera - Campos - 1"124
5 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1"713
6 - Jan Przyrowski - Campos - 2"284
7 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 5"259
8 - Nathan Tye - Campos - 6"700
9 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 8"637
10 - Tim Gerhards - Monlau - 9"090
11 - Gabriel Gómez - TC Racing - 12"824
12 - Thomas Strauven - Rodin - 12"762 **
13 - Yevan David - Saintéloc - 12"916
14 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 18"209
15 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 19"037
16 - Francisco Macedo - Drivex - 21"883
17 - Ádám Hideg - Cram - 22"446
18 - Douwe Dedecker - GRS - 23"465
19 - René Lammers - MP Motorsport - 23"798
20 - Lenny Ried - Monlau - 24"539
21 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 24"991
22 - Mikkel Pedersen - Drivex - 33"682 *
23 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 34"562
24 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 35"336
25 - Cristian Cantú - TC Racing - 35"600
26 - Peter Bouzinelos - Rodin - 41"534
27 - Lia Block - GRS - 45"423
28 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 50"523
29 - Andrés Cárdenas - Campos - 1'01"206
30 - Rehan Hakim - Monlau - 1'44"327
31 - Juan Cota - Drivex - +2 giri

* 15" di penalità
** 1 posizione di penalità

Ritirati
Alexander Jacoby
Filippo Fiorentino
Matúš Ryba

Non partito
Preston Lambert

Il campionato
1.Al Azhari 135 punti; 2.Colnaghi 93; 3.Rivera 86; 4.Gładysz 82; 5.Strauven 76; 6.Fluxá 74; 7.Egozi 71; 8.Przyrowski 44; 9.Tye 42; 10.Peebles, Quintarelli 26; 12.Cota 25; 13.Bouzinelos, Lammers 20; 15.Cárdenas 11; 16.Hideg 8; 17.David 6; 18.Tarnvanichkul 5; 19.Gerhards 3; 20.Dedecker, Macedo 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing