formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
14 Feb 2014 [14:08]

L'Open cambia titolazione e diventa Euroformula

Come anticipato da Italiaracing, l’European F.3 Open cambia nome e diventa, da oggi, l’ Euroformula Open. L’annuncio è stato dato oggi dalla GT Sport durante la sessione di test a Jerez. Pressata dalla FIA, come tutti gli altri organizzatori di serie F.3 che non hanno aderito alla nuova regolamentazione sui motori entrata in vigore quest’anno, la GT Sport non ha indugiato, contrariamente agli organizzatori del campionato inglese. Jesús Pareja non ne ha voluto fare un ‘casus belli’, convinto com’è che la sostanza conta più del nome.

Il manager spagnolo ha spiegato: “Adottare la nuova regolamentazione motori per poter conservare la denominazione F.3 (come ha fatto il campionato giapponese, ndr) avrebbe implicato raddoppiare i costi e i budget dei team. Non ci sembra assolutamente la via giusta, specie nell’attuale contesto economico. La nostra filosofia è stata sempre quella di offrire il miglior prodotto possibile, in termini di performance, circuiti e copertura TV, ai costi più ragionevoli possibili. Il contenuto mi sembra più importante del nome, cosiccome conservare la libertà di migliorare in futuro il package tecnico e la gestione dei costi.”

Un ragionamento coerente e piuttosto realistico a fronte dell’attuale situazione del motorsport. Peraltro, le monoposto dell’Euroformula Open, con l’ultimo up-grade di potenza (ora a 240 cv), saranno quest’anno altrettanto veloci delle F.3 ‘doc’, con costi notevolmente inferiori. Se poi guardiamo al cambio del logo, dove il 3 è stato semplicemente invertito per farlo diventare una E, il messaggio al mittente sembra quasi ... partenopeo.