formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
6 Set 2015 [19:54]

Spa, gara 2: Baptista impera

Marco Cortesi

Seconda vittoria del weekend in gara 2 dell'EuroFormula Open per Vitor Baptista a Spa-Francorchamps. Il brasiliano dell'RP Motorsport ha dominato in lungo e in largo, terminando con oltre 11" di vantaggio su Konstantin Tereschenko e "rubando" al rivale la vetta della classifica. Il ventunenne russo ha inseguito e sorpassato Igor Walilko per il secondo posto, ma nulla ha potuto nonostante una guida aggressiva per fermare il rivale. Il giovanissimo polacco ha invece chiuso terzo una gara finalmente costante, portando a casa il miglior risultato in carriera nonostante un'assalto a "gamba tesa" da parte di Tanart Sathienthirakul negli ultimi metri.

Il Thailandese, quarto, ha preceduto Antoni Ptak, Yarin Stern, William Barbosa, e l'ottimo debuttante Kantadhee Kusiri. Mentre tra i debuttanti gli uomini di casa RP hanno dominato il podio, entrambe le vetture di casa DAV Racing si sono ritirate. Alessio Rovera ha riportato un danno ad una sospensione in un contatto al via, mentre Leonardo Pulcini si è fermato per un guaio tecnico.

Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 13 giri
2 - Konstantin Tereschenko - Campos - 11"152
3 - Igor Walilko - RP Motorsport - 12"125
4 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 12"707
5 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 24"547
6 - Yarin Stern - West Tec - 27"690
7 - William Barbosa - BVM - 35"321
8 - Kantadhee Kusiri - De Villota - 35"989
9 - Diego Menchaca - Campos - 40"183
10 - Parth Ghorpade - DAV - 41"618
11 - Yu Kanamaru - De Villota - 42"414
12 - Manuel Vilalta - De Villota - 44"929
13 - Andres Saravia - RP Motorsport - 52"328
14 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'05"503
15 - Henrique Baptista - Campos - 1'06"318

Giro più veloce: Kantadhee Kusiri - 2'33"812

Ritirati
6° giro - Damiano Fioravanti
3° giro - Leonardo Pulcini
2° giro - Alessio Rovera

Il campionato
1. Baptista 227; 2. Tereschenko 223; 3. Kanamaru 146; 4. Sathienthirakul 115; 5. Rovera 100; 6. Stern 99; 7. Pulcini 74; 8. Fioravanti 56; 9. Menchaca 44; 10. Walilko 39.