Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
28 Giu 2024 [22:20]

Mogi Guaçu, qualifica
Cho riprende da dove aveva lasciato

Davide Attanasio

A circa due mesi dall'ultimo appuntamento, la F4 brasiliana è tornata in azione per la sua terza tappa, in programma - come nel caso della prima - sull'autodromo di Velocitta, sito nella municipalità di Mogi Guaçu.

Rispetto alle corse dell'autodromo José Carlos Pace, sede della seconda tappa, ci sono delle novita che è opportuno segnalare: gli iscritti sono dodici, con il rientro di Álvaro Cho (TMG) e il debutto, se si parla di 2024, di Arthur Pavie (TMG), mentre non è presente Filippo Fiorentino, vincitore della gara 1 di San Paolo.

Si vede che Mogi Guaçu piace al neodiciassettenne Cho, che tre mesi fa aveva ottenuto 40 punti, frutto di una vittoria (gara 1), un terzo posto (gara 2), due giri veloci e due pole position, issandosi al comando del campionato per poi saltare il secondo round.

Nella qualifica odierna, il pilota con il numero 21 ha ottenuto una delle due partenze dal palo, grazie a un crono di 1'26"383, limite di quattro decimi inferiore rispetto a quello fatto segnare a fine marzo.

L'altra pole position è stata ottenuta dal capoclassifica Matheus Comparatto (Bassani), per merito di un secondo miglior crono di quattro millesimi inferiore rispetto alla prestazione di Cho, il quale si dovrà accontentare del secondo posto.

Si ricorda che la griglia di gara 1 viene composta dai migliori secondi tempi di ciascun partecipante, mentre le migliori prestazioni in assoluto fanno fede per la terza corsa, con lo schieramento della seconda formato dai risultati rovesciati dei primi 8 al traguardo di gara 1. 

A ogni modo, si è trattato di una qualifica al cardiopalma, con tutti i dodici piloti entro gli otto decimi di secondo. Il più vicino alla prestazione di Cho è stato Pavie, secondo a diciotto millesimi, seguito da Comparatto e da Rafaela Ferreira (TMG), che quest'anno ha due pole all'attivo, tutte ottenute a Interlagos. 

Il migliore della classifica riservata ai rookie, Ethan Nobels (Cavaleiro), si è piazzato quinto, con il secondo della medesima classifica Gino Trappa (Bassani) al sesto posto. Ad aprire la quarta fila è Ciro Sobral (TMG), a chiuderla è Lucca Zucchini (Cavaleiro). 

Le ultime quattro posizioni sono riservate a Guilherme Favarete (TMG) - ultimo dei piloti ad essere sceso sotto il muro dell'1'27" -Cecília Rabelo (Bassani) e, infine, a due dei quattro piloti del team Cavaleiro, João Pedro Souza e Rogério Grotta, quarto nella classifica piloti con un terzo posto nella seconda gara di San Paolo.

Venerdì 28 giugno 2024, qualifica

1 - Álvaro Cho - TMG - 1'26"383
2 - Arthur Pavie - TMG - 1'26"401
3 - Matheus Comparatto - Bassani - 1'26"431
4 - Rafaela Ferreira - TMG - 1'26"436
5 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 1'26"533
6 - Gino Trappa - Bassani - 1'26"618
7 - Ciro Sobral - TMG - 1'26"677
8 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 1'26"764
9 - Guilherme Favarete - TMG - 1'26"947
10 - Cecília Rabelo - Bassani - 1'27"085
11 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 1'27"105
12 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 1'27"170