formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
16 Mag 2019 [18:54]

Le squadre del WEC in pista
a Monza per preparare Le Mans

Mattia Tremolada

Come da tradizione nel mese di maggio numerose squadre del Campionato Mondiale Endurance (WEC) hanno raggiunto l’Autodromo Nazionale di Monza per iniziare il cammino di preparazione in vista della 24 ore di Le Mans. Il circuito brianzolo offre infatti lunghi rettilinei, ideali per provare le configurazioni a basso carico aerodinamico che vengono utilizzate sul tracciato della Sarthe. Pochi giorni dopo la 4 ore di Monza, prova valida per il secondo round del Campionato Europeo Le Mans Series (ELMS), i team di LMP2 TDS Racing e RLR Motorsport sono tornati in pista per testare le nuove componenti fornite da Oreca.

Discorso simile per il team Kessel Racing, che ha schierato le due Ferrari 488 che gareggeranno in classe GTE AM. Le vetture della squadra svizzera sono state raggiunte dalle case ufficiali BMW MTEK, Aston Martin, AF Corse e Michelotto, così come dai team privati Proton e Gulf Racing. Presente anche ByKolles Racing con la ENSO CLM P1/01 equipaggiata dal nuovo motore Gibson, che rimpiazza il poco competitivo Nissan. Grande l’ottimismo del team principal Manfredi Ravetto, che ora attende l’ultimazione del nuovo telaio, nato per ospitare un propulsore V8.