formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
19 Apr 2019 [11:02]

Ford apre all'impegno clienti
dopo la fine del programma GT

Marco Cortesi

Buone notizie per gli appassionati delle Ford nelle gare endurance. Mentre è arrivato ufficialmente il già anticipato stop al programma della GT nel WEC e nella serie IMSA, quantomeno come partecipazione ufficiale, è stata confermata la volontà 
a permettere a dei clienti di portare avanti l'impegno con un supporto ufficiale.

Sarebbero già in corso trattative che potranno portare alla partecipazione di vetture sia nel mondiale, sia in IMSA. Il primo team che viene in mente è Ganassi, che dovrebbe continuare almeno nella categoria americana: troppo ghiotta, specie con una disponibilità così aperta della casa madre, la possibilità di andare avanti. 

Già quest'anno poi è previsto un impiego semi-ufficiale con Ben Keating, appassionato gentleman, nonché collezionista e grande commerciante di supercar americane. Keating, che aveva già "esteso" il programma Viper GT3 oltre la sua conclusione, e messo in pista una Viper privata alla Sarthe, sarà assistito direttamente dalla canadese Multimatic, ovvero l'engineering che per conto di Ford ha sviluppato la vettura.

La situazione più rosea potrebbe vedere fino a quattro vetture impegnate, restando in entrambe le serie. Ma già hanno ripreso vigore i rumor sul possibile uso della GT come base per una Hypercar da schierare per l'assoluta secondo le prossime regole ACO: in questo caso, l'impegno privato sarebbe affiancatoe supporterebbe tale progetto.