formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
19 Apr 2019 [11:02]

Ford apre all'impegno clienti
dopo la fine del programma GT

Marco Cortesi

Buone notizie per gli appassionati delle Ford nelle gare endurance. Mentre è arrivato ufficialmente il già anticipato stop al programma della GT nel WEC e nella serie IMSA, quantomeno come partecipazione ufficiale, è stata confermata la volontà 
a permettere a dei clienti di portare avanti l'impegno con un supporto ufficiale.

Sarebbero già in corso trattative che potranno portare alla partecipazione di vetture sia nel mondiale, sia in IMSA. Il primo team che viene in mente è Ganassi, che dovrebbe continuare almeno nella categoria americana: troppo ghiotta, specie con una disponibilità così aperta della casa madre, la possibilità di andare avanti. 

Già quest'anno poi è previsto un impiego semi-ufficiale con Ben Keating, appassionato gentleman, nonché collezionista e grande commerciante di supercar americane. Keating, che aveva già "esteso" il programma Viper GT3 oltre la sua conclusione, e messo in pista una Viper privata alla Sarthe, sarà assistito direttamente dalla canadese Multimatic, ovvero l'engineering che per conto di Ford ha sviluppato la vettura.

La situazione più rosea potrebbe vedere fino a quattro vetture impegnate, restando in entrambe le serie. Ma già hanno ripreso vigore i rumor sul possibile uso della GT come base per una Hypercar da schierare per l'assoluta secondo le prossime regole ACO: in questo caso, l'impegno privato sarebbe affiancatoe supporterebbe tale progetto.