formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
19 Apr 2019 [11:02]

Ford apre all'impegno clienti
dopo la fine del programma GT

Marco Cortesi

Buone notizie per gli appassionati delle Ford nelle gare endurance. Mentre è arrivato ufficialmente il già anticipato stop al programma della GT nel WEC e nella serie IMSA, quantomeno come partecipazione ufficiale, è stata confermata la volontà 
a permettere a dei clienti di portare avanti l'impegno con un supporto ufficiale.

Sarebbero già in corso trattative che potranno portare alla partecipazione di vetture sia nel mondiale, sia in IMSA. Il primo team che viene in mente è Ganassi, che dovrebbe continuare almeno nella categoria americana: troppo ghiotta, specie con una disponibilità così aperta della casa madre, la possibilità di andare avanti. 

Già quest'anno poi è previsto un impiego semi-ufficiale con Ben Keating, appassionato gentleman, nonché collezionista e grande commerciante di supercar americane. Keating, che aveva già "esteso" il programma Viper GT3 oltre la sua conclusione, e messo in pista una Viper privata alla Sarthe, sarà assistito direttamente dalla canadese Multimatic, ovvero l'engineering che per conto di Ford ha sviluppato la vettura.

La situazione più rosea potrebbe vedere fino a quattro vetture impegnate, restando in entrambe le serie. Ma già hanno ripreso vigore i rumor sul possibile uso della GT come base per una Hypercar da schierare per l'assoluta secondo le prossime regole ACO: in questo caso, l'impegno privato sarebbe affiancatoe supporterebbe tale progetto.