Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
2 Feb 2015 [7:15]

Nissan presenta la nuova GT-R LMP1
E annuncia Gené come primo pilota

Marco Cortesi

La Nissan ha ufficialmente lanciato la nuova GT-R LMP1 in nottata, in concomitanza con il Super Bowl americano. La nuova arrivata della casa di Yokohama conferma le indicazioni della vigilia. La vettura ha motore e trazione anteriori, con sistema di recupero di energia in frenata. Il propulsore, a rimarcare la continuità ideale con il modello stradale, è un sei cilindri biturbo iniezione diretta da poco meno di 3 litri, con un cambio a cinque rapporti. Inoltre, si conferma la scelta di ruote posteriori più strette delle anteriori (9 pollici di larghezza contro 14) per compensare la distribuzione del peso verso l'anteriore. Un trend che aveva già visto le larghezze delle anteriori crescere per le LMP1 normali e che viene così estremizzato.

Ancora molte le domande che non trovano risposta. Non si sa ancora in che classe di recupero energetico sarà la vettura. Secondo gli ultimi rumor, in Nissan starebbero trovando problemi nel ritrasmettere la potenza accumulata alle ruote posteriori. Non si sa ancora che tipo di sistema di stoccaggio di energia si utilizzi, ma solo che sarà localizzato nell'area dei piedi del pilota

Non si conoscono ancora i nomi dei piloti, salvo per il primo, Marc Gené. Il quarantenne di Sabadell, già vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Peugeot, sarà il punto di riferimento dello sviluppo, che continuerà negli Stati Uniti. I responsabili di Nissan hanno parlato di un trasferimento in Europa per l'inizio del Mondiale Endurance. Secondo quanto saputo da Italiaracing, sarebbe in programma il debutto alla 6 Ore di Silverstone. La speranza per il tricolore è che in Nissan venga chiamato nel pacchetto piloti Ronnie Quintarelli...