Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 1
Pole Carrasquedo, ma era penalizzato
Davanti a tutti partirà Rinicella

Davide AttanasioSegue commentoSabato 15 novembre 2025, qualifica 1 1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'35"74...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
2 Feb 2015 [7:15]

Nissan presenta la nuova GT-R LMP1
E annuncia Gené come primo pilota

Marco Cortesi

La Nissan ha ufficialmente lanciato la nuova GT-R LMP1 in nottata, in concomitanza con il Super Bowl americano. La nuova arrivata della casa di Yokohama conferma le indicazioni della vigilia. La vettura ha motore e trazione anteriori, con sistema di recupero di energia in frenata. Il propulsore, a rimarcare la continuità ideale con il modello stradale, è un sei cilindri biturbo iniezione diretta da poco meno di 3 litri, con un cambio a cinque rapporti. Inoltre, si conferma la scelta di ruote posteriori più strette delle anteriori (9 pollici di larghezza contro 14) per compensare la distribuzione del peso verso l'anteriore. Un trend che aveva già visto le larghezze delle anteriori crescere per le LMP1 normali e che viene così estremizzato.

Ancora molte le domande che non trovano risposta. Non si sa ancora in che classe di recupero energetico sarà la vettura. Secondo gli ultimi rumor, in Nissan starebbero trovando problemi nel ritrasmettere la potenza accumulata alle ruote posteriori. Non si sa ancora che tipo di sistema di stoccaggio di energia si utilizzi, ma solo che sarà localizzato nell'area dei piedi del pilota

Non si conoscono ancora i nomi dei piloti, salvo per il primo, Marc Gené. Il quarantenne di Sabadell, già vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Peugeot, sarà il punto di riferimento dello sviluppo, che continuerà negli Stati Uniti. I responsabili di Nissan hanno parlato di un trasferimento in Europa per l'inizio del Mondiale Endurance. Secondo quanto saputo da Italiaracing, sarebbe in programma il debutto alla 6 Ore di Silverstone. La speranza per il tricolore è che in Nissan venga chiamato nel pacchetto piloti Ronnie Quintarelli...