formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
5 Set 2018 [10:09]

Ceccon continua con Alfa

Antonio Caruccio

Kevin Ceccon proseguirà la stagione 2018 del FIA WTCR. Il bergamasco, prossimo a compiere 25 anni, scarta in anticipo il regalo di compleanno che Team Mulsanne ha preparato per lui. Dopo il portentoso debutto in Slovacchia, dove ha subito conquistato i suoi primi punti nel mondiale, insieme a quelli della squadra italiana, Ceccon si è meritato la riconferma per proseguire anche nelle gare che chiudono la prima era del mondiale dedicato alle vetture TCR.

Ceccon guiderà così l'Alfa Romeo Giulietta TCR preparata dalla Romeo Ferraris anche nella doppia trasferta cinese di settembre e ottobre, oltre che a Suzuka e Macao. Circuito per lui sconosciuti, condizione che tuttavia non ha rappresentato un ostacolo, come dichiara Michela Cerruti, Operations Manager del colosso lombardo: "Siamo rimasti molto impressionati dalle prestazioni di Kevin in Slovacchia. Portarlo in pista rappresentava per noi un rischio che abbiamo tuttavia deciso di correre, venendo ripagati con la conquista dei suoi primi punti, parallelamente anche al miglior risultato della stagione conquistato da Fabrizio”.



Ovviamente entusiasta anche il bergamasco, che avrà così la possibilità di tornare in azione per cinque gare quest'anno, quasi quante disputate lo scorso anno nel Blancpain: “Sono entusiasta di poter continuare nel FIA WTCR 2018. La chiamata ricevuta non rappresentava una sfida facile, ma il fatto che Team Mulsanne e Romeo Ferraris abbiamo deciso di confermarmi per le gare che rimangono alla conclusione della stagione significa che il mio lavoro è stato apprezzato, e spero di poterli ripagare di questa fiducia in pista”.