formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
5 Set 2018 [10:09]

Ceccon continua con Alfa

Antonio Caruccio

Kevin Ceccon proseguirà la stagione 2018 del FIA WTCR. Il bergamasco, prossimo a compiere 25 anni, scarta in anticipo il regalo di compleanno che Team Mulsanne ha preparato per lui. Dopo il portentoso debutto in Slovacchia, dove ha subito conquistato i suoi primi punti nel mondiale, insieme a quelli della squadra italiana, Ceccon si è meritato la riconferma per proseguire anche nelle gare che chiudono la prima era del mondiale dedicato alle vetture TCR.

Ceccon guiderà così l'Alfa Romeo Giulietta TCR preparata dalla Romeo Ferraris anche nella doppia trasferta cinese di settembre e ottobre, oltre che a Suzuka e Macao. Circuito per lui sconosciuti, condizione che tuttavia non ha rappresentato un ostacolo, come dichiara Michela Cerruti, Operations Manager del colosso lombardo: "Siamo rimasti molto impressionati dalle prestazioni di Kevin in Slovacchia. Portarlo in pista rappresentava per noi un rischio che abbiamo tuttavia deciso di correre, venendo ripagati con la conquista dei suoi primi punti, parallelamente anche al miglior risultato della stagione conquistato da Fabrizio”.



Ovviamente entusiasta anche il bergamasco, che avrà così la possibilità di tornare in azione per cinque gare quest'anno, quasi quante disputate lo scorso anno nel Blancpain: “Sono entusiasta di poter continuare nel FIA WTCR 2018. La chiamata ricevuta non rappresentava una sfida facile, ma il fatto che Team Mulsanne e Romeo Ferraris abbiamo deciso di confermarmi per le gare che rimangono alla conclusione della stagione significa che il mio lavoro è stato apprezzato, e spero di poterli ripagare di questa fiducia in pista”.