Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
5 Set 2018 [10:09]

Ceccon continua con Alfa

Antonio Caruccio

Kevin Ceccon proseguirà la stagione 2018 del FIA WTCR. Il bergamasco, prossimo a compiere 25 anni, scarta in anticipo il regalo di compleanno che Team Mulsanne ha preparato per lui. Dopo il portentoso debutto in Slovacchia, dove ha subito conquistato i suoi primi punti nel mondiale, insieme a quelli della squadra italiana, Ceccon si è meritato la riconferma per proseguire anche nelle gare che chiudono la prima era del mondiale dedicato alle vetture TCR.

Ceccon guiderà così l'Alfa Romeo Giulietta TCR preparata dalla Romeo Ferraris anche nella doppia trasferta cinese di settembre e ottobre, oltre che a Suzuka e Macao. Circuito per lui sconosciuti, condizione che tuttavia non ha rappresentato un ostacolo, come dichiara Michela Cerruti, Operations Manager del colosso lombardo: "Siamo rimasti molto impressionati dalle prestazioni di Kevin in Slovacchia. Portarlo in pista rappresentava per noi un rischio che abbiamo tuttavia deciso di correre, venendo ripagati con la conquista dei suoi primi punti, parallelamente anche al miglior risultato della stagione conquistato da Fabrizio”.



Ovviamente entusiasta anche il bergamasco, che avrà così la possibilità di tornare in azione per cinque gare quest'anno, quasi quante disputate lo scorso anno nel Blancpain: “Sono entusiasta di poter continuare nel FIA WTCR 2018. La chiamata ricevuta non rappresentava una sfida facile, ma il fatto che Team Mulsanne e Romeo Ferraris abbiamo deciso di confermarmi per le gare che rimangono alla conclusione della stagione significa che il mio lavoro è stato apprezzato, e spero di poterli ripagare di questa fiducia in pista”.